Simone Giannelli prova il tocco di prima intenzione, marcato stretto da Osmany Juantorena

Foto Trabalza

Civitanova Marche (Macerata), 7 maggio 2017

 

La cronaca di gara 3 di Finale Play Off Scudetto UnipolSai 2017, giocata stasera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube Civitanova e Diatec Trentino. La lettura dei sestetti di partenza non regala novità: la Diatec Trentino si presenta dinanzi al sold out dell’Eurosuole Forum con Giannelli al palleggio, Stokr opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Solé e Van de Voorde centrali, Colaci libero; la Cucine Lube replica con Christenson in regia, Sokolov opposto, Juantorena e Kovar schiacciatori, Candellaro e Stankovic in posto 3, Grebennikov libero. L’inizio di gara dei gialloblù è molto attivo in fase di break, con Urnaut e Lanza che realizzano rispettivamente il 2-0 e poi il 6-4 in proprio favore; Stankovic col muro su Giannelli pareggia i conti a quota 10, poi la Lube con Sokolov in battuta e Kovar a rete mette la freccia (12-14). Lorenzetti interrompe il gioco e alla ripresa Urnaut pareggia i conti già a quota 15 ancora con lo sloveno; Sokolov sbaglia (18-16) ma Juantorena offre subito la nuova parità (18-18). Il rush finale è caratterizzato dall’ace di Lanza che conquista la prima palla set per gli ospiti (24-23); Trento non chiude tre occasioni e viene punita alla prima opportunità avversaria (26-28): muro di Kovar su Stokr ed errore in attacco di Urnaut.
Nel secondo set la Lube è decisamente più convincente al servizio ed in attacco, fondamentali con cui ottiene in fretta il primo strappo (3-5) e poi difende il proprio vantaggio (9-12) dopo che Lanza era riuscito a riportare in equilibrio il punteggio a quota 8. Nella seconda parte del parziale l’ace di Christenson aumenta il gap (14-18), ma Trento non smette di lottare e col suo capitano, ben spalleggiato da Solé, risale sino al 20-21. La Lube riparte con Juantorena e Kovar (20-23) e anche per mano di un contestatissimo attacco di Lanza, giudicato out dalla coppia arbitrale che costa anche il cartellino giallo a Lorenzetti. Proprio Kovar mette la parola fine al set sul 20-25 con un ace.
La Diatec Trentino non si arrende e nel terzo periodo è ancora lì a lottare punto a punto (8-8, 10-10), sfruttando il buon momento a rete di Lanza e Solé. Juantorena mette a terra qualsiasi pallone e propone il primo vero spunto del set per la Lube (14-16), che ancora Lanza annulla con due ace consecutivi (18-17). I padroni di casa si innervosiscono, sbagliano qualcosa di troppo e perdono contatto (21-18, time out Blengini); i gialloblù sulle ali dell’entusiasmo chiudono i conti già sul 25-18, con Urnaut ed il neoentrato Daniele Mazzone (per Van de Voorde) che si fanno sentire anche a muro, fermando due volte Sokolov.
Nel quarto set la Lube riparte a spron battuto; è il muro dei cucinieri a fare la differenza con gli allunghi dei padroni di casa dettati proprio da questo fondamentale (1-4, 6-11) e dalla buona lettura di Sokolov e Cester (in campo per Candellaro già dal finale di secondo parziale). Juantorena aumenta il margine quasi da solo, con attacco e servizio (10-17). Il 14-25, arriva in fretta; a sigillare il 3-1 finale per i cucinieri è l’errore al servizio di Van de Voorde.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa