focus su gara 4 di finale scudetto
|
![]() |
Jan Stokr a confronto con il muro a due di Zlatanov e Simon (foto Trabalza) |
Servirà gara 5 di Finale Scudetto – in programma domenica 12 maggio al PalaTrento (ore 17) – per assegnare la Linkem Cup 2013 Play Off Scudetto. Gara 4 giocata stasera a Piacenza ha infatti ancora una volta confermato la legge dettata dal fattore campo; l’Itas Diatec Trentino non è infatti riuscita a sovvertire la sin qui sempre valida sentenza, inchinandosi alla maggiore efficacia in tutti i fondamentali della Copra Elior vista in campo stasera.
Lasciato intentato il primo match ball a disposizione, ora i Campioni del Mondo ne avranno quindi un altro da giocarsi di fronte al pubblico amico nel tentativo di scrivere una storia differente rispetto alla sconfitta patita in una partita simile nell’edizione 2009 dei Play Off.
Trafitta dai servizi precisissimi e velenosi degli emiliani, da un muro quanto mai attento a prendere le misure a tutti gli attaccanti di palla alta gialloblù e da uno Zlatanov assoluto mattatore (25 punti con l’84% in attacco, due muri ed altrettanti ace), i Campioni del Mondo non sono riusciti a replicare agli avversari, tenendo il ritmo della Copra Elior solo sino a metà set prima di lasciare strada in maniera inequivocabile.
In una giornata storta della ricezione e del muro, a segno solo tre volte, sul mondoflex emiliano restano comunque gli 11 punti di Juantorena (col 59% a rete e un ace) e i 10 di Stokr col 53%; elementi positivi a cui si spera di poter sommare, fra una settimana, una prestazione differente di tutta la squadra e l’effettiva presenza in campo di Raphael (nelle prossime ore verrà valutato l’infortunio alla mano destra subito sul 19-21 del terzo set).
Di seguito il tabellino di gara 4 di Finale di Linkem Cup Play Off Scudetto 2013 giocata questa sera al Pala Banca.
(25-22, 25-19, 25-20)
COPRA ELIOR: Holt 7, Fei 9, Zlatanov 25, Simon 9, De Cecco 3, Papi 7, Marra (L); Tencati 1, Vettori. N.e. Latelli, Corvetta, Ogurcak e Maruotti. All. Luca Monti.
ITAS DIATEC TRENTINO: Juantorena 11, Birarelli 5, Stokr 10, Kaziyski 9, Djuric 5, Raphael 1, Bari (L); Colaci (L), Lanza, Chrtiansky 1, Burgsthaler, Sintini. N.e. Uchikov. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Rapisarda di Cavalicco (Udine) e Puecher di Rubano (Padova).
DURATA SET: 30’, 26’, 30’; tot 1h e 26’.
NOTE: 4.008 spettatori per un incasso di 62.589 euro. Copra Elior Piacenza: 10 muri, 9 ace, 16 errori in battuta, 2 errori azione, 68% in attacco, 62% (46%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 3 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 53% (34%) in ricezione. Mvp Zlatanov.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa