Per Trentino Volley undicesima esperienza nelle coppe europee, la nona consecutiva: dal 2008 in poi ha sempre disputato un torneo continentale
Trento, 3 gennaio 2017
Scatta ufficialmente giovedì 5 gennaio, con la gara d’andata dei sedicesimi di finale a Loimaa (Finlandia), l’avventura della Diatec Trentino in 2017 CEV Cup.
Dopo la settima partecipazione alla CEV Champions League della passata stagione (che l’ha vista conquistare la medaglia d’argento), in Europa Trentino Volley riparte dalla seconda competizione più importante a livello continentale per club. Il torneo, a cui partecipano tutte le migliori squadre d’Europa non iscritte alla Champions League, ha modalità di svolgimento decisamente differenti; non sono infatti previste fase a gironi ma esclusivamente confronti diretti di andata e ritorno che decretano il nome della squadra che accede al turno successivo.
L’edizione 2017, che ha già disputato il turno preliminare (trentaduesimi di finale) nel mese di dicembre, offrirà la ribalta ad un numero davvero consistenti di nazioni: trentadue le squadre impegnate, in rappresentanza di venti i paesi, con una nutrita schiera di compagini finlandesi, serbe e francesi (tre a testa), greche, israeliane, ceche, italiane, belga, austriache e bulgare (due a testa) e la partecipazione di formazioni provenienti da Bosnia-Erzegovina, Olanda, Svizzera, Montenegro e Danimarca – paesi in cui Trentino Volley non ha ancora mai giocato pur avendo alle spalle dieci stagioni di coppe europee. Ben otto le Società in lizza che hanno già collocato nella propria bacheca almeno un titolo europeo, per un totale di dodici trofei complessivamente conquistati. Oltre a Trentino Volley, vincitrice di tre Champions League fra il 2009 e 2011, negli albi d’oro della CEV trovano posto anche il Fenerbahce Istanbul (che si assicurò la Challenge Cup 2014 superando Latina allora allenata da Dario Simoni), Novi Sad (Challenge Cup 2015), Piacenza (Challenge Cup 2013 e Top Teams Cup 2006), Tours (Champions League 2005), Olympiacos Piraeus (Top Teams Cup 2005 e Coppa delle Coppe 1996) e poi, andando più a ritroso, CSKA Sofia (Coppa delle Coppe 1976) e Brno (Champions Cup 1968). Senza dimenticare, infine, che i russi del Surgut prenderanno parte al torneo in qualità di vice-campioni, avendo ceduto la 2016 CEV Cup al Berlino di Roberto Serniotti solo nell’atto finale.
Per la Società di via Trener la partecipazione alla 2017 CEV Cup sarà l’undicesima esperienza assoluta della propria storia in una competizione europea, la terza in questo specifico torneo che in precedenza aveva giocato nella stagione 2004/05 (eliminata agli ottavi di finale da Ankara) e in quella 2014/15 (secondo posto dietro la Dinamo Mosca).
FORMULA DI SVOLGIMENTO
Si disputano sei doppi turni (andata e ritorno) di gare (Trentaduesimi, già giocati, Sedicesimi, Ottavi, Quarti di finale, Semifinali e Finale) ad eliminazione diretta: si qualifica a quello successivo la squadra che nell’arco delle due partite otterrà il maggior numero di punti; i punti vengono assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti – stesso sistema dei Playoffs 12 di CEV Champions League).
Il tabellone completo dei sedicesimi di finale (andata 3/4/5 gennaio 2017 – ritorno 17/18/19 gennaio 2017)
Olympiacos Piraeus (Gre) – Gazprom-Urga Surgut (Rus)
Cež Karlovarsko (Cze) – Tiikerit Kokkola (Fin)
Ok Novi Pazar (Srb) – Paok Thessaloniki (Gre)
Tours VB (Fra) – Volejbal Brno (Cze)
Hapoel Yoav Kfar Saba (Isr) – Lindemans Aalst (Bel)
Sk Aich/Dob (Aut) – Arago de Sete (Fra)
Topvolley Callant Antwerp (Bel) – Crvena Zvezda Beograd (Srb)
Ok Mladost Brcko (Bih) – United Volleys Rheinmain (Ger)
Hapoel Mate-Asher Akko (Isr) – Fenerbahce Sk Istanbul (Tur)
Levski Ball Sofia (Bul) – Abiant Lycurgus Groningen (Ned)
Cska Sofia (Bul) – Volley Amriswil (Sui)
Budvanska Rivijera Budva (Mne) – Gfc Ajaccio (Fra)
Vojvodina Ns Seme Novi Sad (Srb) – C.s. Arcada Galati (Rou)
Lpr Volley Piacenza (Ita) – Hypo Tirol Innsbruck (Aut)
VaLePa Sastamala (Fin) – Gentofte Volley (Den)
Hurrikaani Loimaa (Fin) – Diatec Trentino (Ita)
In caso di passaggio del turno, la Diatec Trentino affronterà negli Ottavi di Finale la vincente del confronto fra VaLePa Sastamala (Fin) – Gentofte Volley (Den).
Le altre date del torneo:
Ottavi di finale: andata 31 gennaio – ritorno 16 febbraio
Quarti di finale: andata 28 febbraio – ritorno 16 marzo
Semifinali: andata 28 marzo – 1 aprile
Finale: andata 11 aprile - ritorno: 15 aprile
MEDIA
Tv
Sino alle Semifinali non è prevista diretta tv.
Radio
Tutte le partite (interne ed esterne) della Diatec Trentino saranno proposte in cronaca diretta ed esclusiva da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Per ascoltarla, oltre al normale apparecchio radiofonico, si potrà inoltre contare anche sul servizio streaming offerto dal sito dell’emittente trentina http://www.radiodolomiti.com/, sezione “On Air”.
Internet
Sul web il servizio live punto a punto di tutte le gare sarà curato dal sito della CEV (http://www.cev.lu/), accedendo alla pagina “Live Score” nella sezione riservata alla 2017 CEV Cup. Notizie, commenti e foto saranno poi costantemente consultabili anche cliccando il sito ufficiale della Trentino Volley, www.trentinovolley.it.
Alcune partite (programmazione da verificare turno per turno) godranno del servizio di streaming audio e video offerto dal sito http://www.laola1.tv/, sito partner della CEV. Per poter utilizzare questa risorsa basterà accedere alla sezione dedicata http://www.laola1.tv/en-int/channel/volleyball-cev-cup-men-livestream-for-free-video e cliccare sul pulsante rosso “Live” che apparirà accanto alla partita quando mancheranno pochi minuti al fischio d’inizio. Il primo match di Trentino Volley a Loimaa sarà trasmesso dal portale al link diretto http://www.laola1.tv/en-int/livestream/hurrikaani-loimaa-trentino-diatec-len.
GARA DI RITORNO DEI SEDICESIMI DI FINALE COMPRESA IN ABBONAMENTO
La gara di ritorno dei sedicesimi di finale Diatec Trentino-Hurrikaani Loimaa si disputerà mercoledì 18 gennaio al PalaTrento a partire dalle ore 20.30 ed è compresa nell’abbonamento stagionale 2016/17. Tutti coloro che ne sono sprovvisti possono acquistare i biglietti presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (orari 8-12, 14-18, telefono 0461 421377), PromoEvent di via Suffragio 10 a Trento (orari 9.30 – 13, 15.30-19) e su internet al link diretto http://www.vivaticket.it/ita/event/2017-cev-cup-trentino-diatec-loimaa/93540.
La sezione dedicata alla manifestazione dal sito CEV
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa