focus su Trentino Diatec-Zenit Kazan 3-0
|
![]() |
La fotografia del match: Juantorena passa sopra il muro di Berezhko e indica ai suoi la strada per la finalissima (foto Trabalza) |
Anche nell’edizione 2012 del Mondiale per Club la Trentino Diatec potrà difendere sino in fondo il titolo iridato che detiene da tre anni a questa parte. La storia si ripete: come accaduto nel 2011, la formazione gialloblù ha infatti avuto ragione per 3-0 questo pomeriggio in semifinale dello Zenit Kazan - squadra Campione d’Europa in carica.
La rivincita rispetto al ko che mise la parola fine sull’egemonia continentale della Trentino Volley è stata dunque servita in tre set, quelli necessari alla formazione di Stoytchev per superare la compagine russa grazie ad una vera e propria prova di forza. E’ la settima finale internazionale della storia della Società di via Trener, da giocare domani sera (venerdì 19) alle ore 18 italiane, contro la vincente fra il Belchatow e il Cruzeiro.
Il pass per la partita più importante dell’anno è arrivato attraverso la qualità del gioco che già per lunghi tratti la squadra di Stoytchev aveva mostrato martedì pomeriggio nell’ultima gara della prima fase con il Sada: attacco (76% di squadra), muro (10 block) e difesa sono stati di un’efficienza impressionante, mettendo ben presto in risalto i limiti del Kazan. Frastornati dalla partenza sprint dei gialloblù, i russi hanno provato a replicare nel secondo parziale (l’unico combattuto, almeno sino al 20-20) ma sono andati nella buca nella fase decisiva non risalendo più. Ad annichilire le speranze di finale dei Campioni d’Europa sono stati le percentuali del trio di palla alta, la regia ordinata e fantasiosa di Raphael (un solo muro subito da Trento in tutta la gara) e la precisione quasi ossessiva in tutti i fondamentali (un solo errore a rete, primo tempo out di Birarelli, in tutta la gara). Fra i singoli, da elogiare in particolar modo la prova di Stokr, eccezionale proprio nella sua centesima partita in gialloblù (82% in attacco!), la produttività in posto 4 della coppia delle meraviglie Kaziyski-Juantorena, la presenza di Djuric e Birarelli a muro (5 block, spesso in momenti decisivi) e la perfetta ricezione di Bari (100%).
Di seguito il tabellino della gara della prima semifinale del Mondiale per Club 2012 giocata questo pomeriggio all’Aspire Zone Hall di Doha.
(25-14, 25-20, 25-14)
TRENTINO DIATEC: Juantorena 17, Birarelli 4, Stokr 19, Kaziyski 11, Djuric 8, Raphael 2, Bari (L); Colaci, Lanza. N.e. Sintini, Burgsthaler, Uchikov. All. Radostin Stoytchev.
ZENIT KAZAN: Abrosimov 2, Vermiglio, Anderson 3, Apalikov 4, Mikhaylov 11, Sivozhelez 5, Obmoachev (L); Berezhko 6, Kolodinsky . N.e. Demakov, Cheremisin, Babichev. All. Vladimir Alekno.
ARBITRI: Mokry (Slovacchia) e Al Enezy (Kuwait).
DURATA SET: 20’, 27’, 22’; tot 1h 10’.
NOTE: 1.050 spettatori. Trentino Diatec: 10 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 1 errori azione, 76% in attacco, 71% (43%) in ricezione. Zenit Kazan: 1 muro, 3 ace, 7 errori in battuta, 7 errori azione, 38% in attacco, 69% (52%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa