
(Foto Trabalza)
La formazione trentina e quella della Marca si sono riaffrontate a distanza di 5 giorni dalla finale del 1° Trofeo TIM vinto sabato scorso a Venezia al tie break dalla formazione allenata dal Prof. Prandi.
Nel primo set partono bene i campioni d’Italia che si portano sull’8-13 con le conclusioni vincenti di Cisolla e Tencati, reazione d’orgoglio dei padroni di casa che impattano a quota 13 trascinati da Sartoretti, Vujevic ed Heller, con il brasiliano che colleziona 3 muri consecutivi. I trentini volano sul 23-21 con gli attacchi poderosi di Savani, Sisley che si porta sul 23 pari con il muro di Gustavo, Sartoretti va a segno in parallela, la Sisley non demorde ma l’Itas Diatec Trentino al sesto set ball si aggiudica il parziale approfittando di uno dei rari errori di Papi.
Nel secondo parziale parte ancora bene la Sisley che si porta sul 10-14, Heller e Sartoretti suonano la carica per i propri colori. Bagnoli continua a ruotare Casoli con Cisolla, unica sostituzione effettuata fino a questo momento in campo. Fei commette qualche errore, non perdona il team di Prandi che mette a segno tutti i contrattacchi a disposizione, 18-17 vantaggio Itas con un muro di Rabezzana su Papi, Fei spara out smarcato senza muro da Vermiglio. Trento forza al servizio con Savani e Sartoretti e mette ripetutamente in difficoltà la ricezione trevigiana, 22-19. C’è l’errore al servizio di Savani, colpo vincente di Gustavo, a segno rispettivamente Sartoretti e Tencati, 23-21, il capitano Papi serve direttamente out, la successiva conclusione fuori di Fei porta l’Itas Diatec Trentino sul 25-21. Il parziale porta la firma di Cristian Savani, per lui 8 punti con il 71% di positività in attacco.
Terzo set all’insegna della solita partenza convincente della Sisley che, incisiva a muro con Tencati, arriva sul 2-5. Coach Prandi manda in campo il centrale ceco Rak al posto di Heller, e Chocholak per mister Europa Sartoretti. Sisley che mette una seria ipoteca sul parziale portandosi sul 11-16 con schiacciate potentissime di Fei. Trento continua a crederci, mette a segno un break di 3-0 con il muro di Chocholak, l’attacco di Savani e l’ace di Vujevic, 14-16. Pareggio a quota 18 con l’ace di Rak. Cisolla non sbaglia, 18-19, Fei serve fuori, Chocholak restituisce il favore, Hübner ancora una volta risulta inarrestabile al centro, continua l’equilibrio fino a quota 22, poi Fei sale in cattedra con un attacco ed un muro vincente, Papi mette a segno l’ace che vale il set a Treviso, 22-25.
Quarto set ancora una volta equilibrato, Mattioli entra per Vujevic, Itas Diatec Trentino che allunga sul 15-12 sfruttando il muro di Hübner su Fei che commette 3 errori e viene sostituito dal portoghese Gaspar, Casoli e Cisolla riavvicinano i propri colori. Equilibrio punto a punto fino al 23 pari, Gustavo serve out, la Sisley annulla il primo match ball a Trento con Cisolla, ne avrà a disposizione altri 4 il team di Prandi senza riuscire a concretizzarli. Sul 27 pari si infortuna alla caviglia destra cadendo sul piede di Gaspar, entra Tedeschi. Hübner mura prima Cisolla poi Gaspar, Cisolla annulla la sesta palla match a Trento, poi sempre Cisolla sgretola il muro trentino, 29-30, Gustavo mette a segno l’ultimo punto con un contrasto a rete sfruttando il servizio flottante incisivo di Tencati, 29-31, è necessario il tie break.
Quinto set sempre in parità con la Sisley che va al cambio campo con il minimo scarto grazie all’ace messo a segno da Casoli. Mattioli mani out perfetto, 8 pari, Gaspar a segno in diagonale, 8-9, Gustavo punisce l’imprecisa ricezione di Tedeschi, 8-10, Tedeschi a segno dalla seconda linea, fuori il servizio in salto di Mattioli, 9-11, muro di Rak su Cisolla, 10-11, Cisolla si riscatta prontamente in parallela, 10-12 ma poi sbaglia la battuta, 11-12. Chocholak serve in rete, Tencati mura Hubner, 11-14. Primo match ball di Treviso vanificato dall’errore in battuta di Gustavo, poi Casoli chiude le ostilità sul 12-15.
MVP dell’incontro Luca Tencati premiato da Giuseppe Signorini, titolare dell’Azienda Nuova Signorini main sponsor della manifestazione, e da Diego Mosna Presidente della Società Trentino Volley e della Lega Pallavolo serie A
Il prossimo appuntamento per l’Itas Diatec Trentino è ancora sul rettangolo di gioco del PalaTrento in occasione dell’esordio in campionato, in programma domenica 26 Settembre alle ore 18.00 contro l’RPA Perugia.
Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso 2-3 (29-27, 25-21, 22-25, 29-31, 12-15)
Itas Diatec Trentino: Rak 6, Savani 21, Heller 7, Cavaliere n.e., Sartoretti 7, Hubner 14, Chocholak 9, Sorcinelli (L), Rabezzana 3, Vujevic 8, Tedeschi 1, Walter n.e., Mattioli 3. All. Prandi.
Sisley Treviso: Fei 10, Vermiglio 2, Papi 9, Farina (L), Gustavo 14, Tencati 14, Cisolla 18, Casoli 7, Barbaro n.e., Gaspar 4, Kovacevic n.e. All. Bagnoli.
Arbitri: Perricelli e Zanon di Trento.
Trento, 23 Settembre 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it