
Nella fotografia, scattata da Trabalza/Danielli, l’MVP del match
Lorenzo Bernardi dell’Itas Diatec Trentino.
Non si arresta la marcia trionfale dell’Itas Diatec Trentino che nella quattordicesima giornata di campionato al PalaGhiaie di Trento ha superato l’Icom Latina col punteggio di 3 a 1, portando a quota 11 la striscia di vittorie consecutive, fermando a quota 4 quella del team di Molducci. La formazione trentina allenata da Silvano Prandi ha così mantenuto l’imbattibilità interna (nessuno è ancora riuscito ad espugnare il rettangolo di gioco di Via Fersina) ed ha riscattato la battuta d’arresto rimediata al PalaBianchini nella gara d’esordio del girone di andata, anche in quella circostanza il risultato finale fu 3 a 1 in favore dei padroni di casa. L’Itas Diatec Trentino si conferma sempre più regina della regular season incrementando ulteriormente il vantaggio sulle dirette inseguitrici, + 7 su Piacenza (che si è imposta al tie break sabato a Cuneo), + 8 su Macerata (che ha superato agevolmente il fanalino di coda Trieste), + 10 su Padova (che ha battuto Modena 3 a 1) e Treviso (battuta 3 a 1 a Gioia del Colle), i campioni d’Italia in carica affronteranno domenica al PalaVerde l’Itas Diatec Trentino nel big match della seconda giornata del girone di ritorno. Pubblico ancora una volta numerosissimo al PalaGhiaie, gara spettacolare vinta dai padroni di casa che hanno dovuto rinunciare ad Igor Choulepov, non al top delle condizioni fisiche non avendo ancora recuperato dai problemi influenzali che non gli hanno neppure permesso di unirsi alla nazionale russa a Lipsia, ben sostituito da Francesco Mattioli, protagonista di una gara positiva sia in ricezione che in attacco, l’ultimo punto che ha sancito la vittoria dei padroni di casa al fotofinish nel quarto parziale è stato proprio del n° 18 toscano. Superlativo Lorenzo Bernardi, premiato prima della gara quale miglior giocatore del campionato del mese di dicembre, mister mondo ha disputato una prova impeccabile, 89% in ricezione, 68% in attacco con 18 punti di bottino personale a cui vanno aggiunti ben 4 dei 10 muri complessivi di Trento, Bernardi ha conquistato l’ennesimo titolo di MVP dell’incontro. Bene i centrali Kazakov e Rak, insieme 25 punti, entrambi hanno chiuso con un eccellente 73% in attacco, si temeva per le loro condizioni (Kazakov era rientrato la notte precedente da Lipsia dove aveva strappato con la Russia la qualificazione alle Olimpiadi di Atene 2004 superando in finale l’Olanda per 3 a 0, Rak non aveva potuto allenarsi con intensità a causa del persistere della febbre), invece hanno giocato regolarmente, e bene. Da segnalare anche l’esordio in maglia Itas Diatec Trentino di Giovanni Polidori, inserito nel finale del terzo set, andato subito a segno di potenza nell’unica palla servitagli in primo tempo dal bravo regista Tofoli. Più che convincente la prova del libero Sorcinelli, ha subito 4 ace ma ha saputo contenere i servizi dei potenti battitori laziali, 75% di positività per Beppe che ha festeggiato con una vittoria il suo trentatreesimo compleanno. In casa Icom Angel Dennis ha chiuso in attacco solo col 38% su 39 tentativi, 19 punti totali, bene però in ricezione col 77%, da segnalare 3 ace per il cubano, 2 decisivi nel finale del secondo set l’unico vinto da Torre e compagni. Bene in attacco l’ex di turno Francesco Fortunato, 73% le percentuali offensive di Scot, le più convincenti, ha chiuso con 3 muri all’attivo, al pari dell’altro centrale Gustavo, 12 punti complessivi con il 64% in attacco. Vujevic superlativo in ricezione, 82% su ben 28 palloni, un po’ a corrente alterna in attacco, ha chiuso con il comunque positivo 52%. Biribanti ancora alle prese con sintomi influenzali, ha faticato molto in attacco e a partire dal 3° parziale è stato sostituito da Cipollari.
Ora la capolista Itas Diatec Trentino pensa alla prossima partita, domenica sarà di scena al PalaVerde di Treviso, contro la Sisley. Una gara dallo spettacolo assicurato dove la squadra di Prandi spera di poter avere l’apporto del suo straordinario pubblico per continuare la serie di vittorie che sta confermando Trento quale numero 1 del campionato. La Società Trentino Volley organizza i pullman dei tifosi per Treviso partecipando in parte alle spese del viaggio, il costo della trasferta (viaggio + ingresso al palasport) è di EURO 18,00 per gli iscritti al Fans Club Cuore Giallo Blu (per informazioni telefonare al numero 333/1811863 e di EURO 20,00 per i non iscritti. Sono già tantissime le adesioni pervenute al Trentino Volley Point di Via Zambra (per prenotazioni telefonare al numero 0461-421377, o inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@trentinovolley.it) partenza domenica alle 14.15 da Mezzolombardo Piazza Fiera, 14.30 da Trento in Via Monte Baldo, se perverranno richieste ci sarà anche la fermata di Pergine).
ITAS DIATEC TRENTINO - ICOM LATINA 3-1 (25-17, 28-30, 25-16, 25-23)
ITAS DIATEC TRENTINO: Rak 11, Polidori 1, Tofoli 1, Kazakov 14, Sartoretti 14, Bernardi 18, Choulepov, Sorcinelli (L), Tedeschi, Mattioli 12, Rabezzana n.e., Nuzzo n.e. All. Silvano Prandi.
ICOM LATINA: Torre 1, Vujevic 12,Fortunato 11, Dennis 19, Rinaldi (L), Bruno, Endres 12, Biribanti 2,Cipollari 3, Spanakis n.e., Giosa n.e. All. Pietro Molducci. ARBITRI: Nicola Castagna e Giampiero Perri.
NOTE - Spettatori 3800, durata set: 21', 29', 21', 25'; tot: 96'.
Itas Diatec Trentino: battute sbagliate 18, vincenti 4, ricezione positiva 74% (perfetta 53%), attacco 63%, muri 10, errori 5.
Icom Latina: battute sbagliate 19, vincenti 4, ricezione positiva 75% (perfetta 40%), attacco 45%, muri 7, errori 13. MVP Lorenzo Bernardi.
Trento, 12 Gennaio 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it