
Trentino. (Foto Trabalza)
Solito starting six per i padroni di casa, con Tofoli in regia, Sartoretti opposto, centrali Heller e Rak, schiacciatori Savani e Vujevic, libero Sorcinelli. Il team di Ricci schiera Sottile palleggiatore, opposto Pampel, martelli Janic e Priddy, al centro l’ex Sala e Felizardo, libero Ferraro, assente nelle fila calabrese Rosalba.
Primo set equilibrato con gli ospiti che arrivano sul 6-8 al primo time out tecnico. Fatica in attacco Sartoretti, che subisce 3 muri nelle prime 5 conclusioni, forza il servizio Vibo, Pampel va a segno con regolarità dalle varie posizioni del campo, e la Tonno Callipo allunga sull’12-15 con Pampel già giunto a 6 punti di bottino personale. Un errore in attacco di Janic e una bomba di Savani dopo l’ottimo servizio di Vujevic sanciscono la parità a quota 15, Sartoretti viene murato nel successivo contrattacco dal muro di Felizardo e gli ospiti arrivano in vantaggio anche al secondo time out tecnico. Continua l’equilibrio, arriva l’errore in primo tempo di Rak, due consecutive conclusioni a segno di Savani, l’ultima perentoria in parallela propiziata dal servizio bomba di Sartoretti sul quale i giallorossi non riescono a trattenere la palla nella propria metà campo, 18 pari. Felizardo a segno di potenza, 18-19, Rak si riscatta eludendo il muro di Sala, 19 pari, Pampel spara in rete, primo vantaggio di Trento sul 20-19, Janic diagonale preciso, Sartoretti sgretola il muro avversario, 21-20, Rak sbaglia il servizio. Heller perfetta la sua conclusione, 22-21, grande difesa di Sorcinelli, Savani attacca out dalla seconda linea, 22 pari. Vujevic non sbaglia dalla zona 2, ancora un punto di vantaggio per l’Itas, Heller mura Janic, primo set ball per i padroni di casa interrotto dal time out richiesto da Ricci. Felizardo dal centro annulla la prima palla set, 24-23, Pampel tira la battuta al centro della rete e l’Itas Diatec Trentino si aggiudica il primo parziale per 25-23. Da segnalare i 7 punti di Savani con l’88% in attacco su 8 conclusioni, il migliore a referto al pari di Pampel. Trento ha ricevuto bene, 94% di positività con il 62% di palle perfette, simile le percentuali offensive, 64% per Vibo, 67% per Vibo.
Secondo set, partenza razzo per Vibo che vola sullo 0-5. Prandi manda in campo Chocholak al posto di Sartoretti, solo 33% di positività offensiva del capitano nel primo parziale, entra anche Mattioli per Savani, inerzia del set tutta per gli ospiti che arrivano sullo 0-7, poi la parallela di Chocholak interrompe l’incantesimo, 1-7, si sblocca finalmente Trento. Fatica ancora in attacco l’Itas mentre Vibo continua a mantenere percentuali offensive costanti e trascinata dagli attacchi dell’americano Priddy e di Janic si porta sul 6-13. Trento si riavvicina parzialmente, 8-13, Priddy però non sbaglia e trova 2 mani fuori consecutivi, c’è il grossolano errore di Chocholak e Vibo si porta al secondo time out tecnico con il consistente vantaggio di 8-16, ipotecando seriamente la conquista del parziale. Priddy trova ancora un tocco del muro trentino, ennesimo attacco vincente in parallela. Entra Walter al posto di Heller, Prandi mescola le carte e Priddy continua la sua performance straordinaria. Errore di Walter, 9-19, il lungo tedesco attacca fuori il successivo primo tempo, 9-20, l’Itas Diatec Trentino si è completamente smarrita, deve ritrovarsi e in fretta, il pubblico gialloblu continua a crederci. Walter questa volta non sbaglia, Pampel ancora a segno, arriva l’ace di Sala, 10-22, si alza il coro del gruppetto di tifosi arrivati da Vibo. Bene Chocholak, Savani mura Pampel, 12-22, Felizardo attacca all’incrocio delle righe, 12-23, Rak trova un varco nel muro avversario, 13-23, Trento controlla bene diversi attacchi con il muro poi Janic conclude in rete. C’è l’ace di Savani, Ricci chiama time out sul 15-23. Parallela a segno di Vujevic, Janic si riscatta vincendo il contrasto a rete, 16-24. Primo set ball annullato da Rak, attacca out Pampel, 18-24. Ace di Rak, 19-24, secondo time out richiesto da Vibo. Nella successiva opportunità va a segno Pampel dalla zona 2, lasciato incredibilmente senza muro, la Tonno Callipo si impone 19-25 e riporta il match in perfetta parità. Attacco di Trento con le polveri bagnate nel secondo parziale, solo 30% di positività, nel dettaglio a segno 9 volte su 30 conclusioni, questo dato è piuttosto eloquente evidenziando un set da dimenticare e riscattare in fretta. Anche questo parziale per Vibo porta la firma di Priddy con 7 punti.
Terzo set Savani va a segno in diagonale poi mura Priddy, 3-1. Continua a giocare bene Vibo, che impatta a quota 5 con Priddy, Tofoli e Savani suonano la carica, Priddy commette uno dei suoi rari errori e l’Itas arriva al primo time out tecnico sull’8-5. Sartoretti parallela di potenza al termine di un bellissimo scambio, 9-5, Trento ha ripreso a giocare sui suoi livelli. Heller mura Janic, Sartoretti e Heller murano Priddy, 11-5, 6 a 0 il netto parziale in favore dei padroni di casa. Entra in regia Michele De Giorgi, Felizardo interrompe la striscia negativa per i propri colori, Sartoretti dalla zona 4 elude il muro a 3 avversario. Felizardo serve di gran potenza, Sorcinelli riceve perfettamente, Sartoretti non sbaglia,13-7. Vanno a segno nell’ordine Priddy e Savani, Sartoretti sbaglia la battuta ma poi trova una diagonale straordinaria, nel terzo set il capitano sta giocando sui livelli di mister Europa. Rak chiude il suo primo tempo, 16-10. Vujevic bene in parallela, Janic altrettanto positivamente. Sartoretti super conclusione dalla zona 4, 18-12,Vujevic out il suo servizio, Felizardo ace di potenza su Savani, la cui ricezione colpisce il soffitto del PalaTrento. Ancora insidioso il successivo servizio di Felizardo, chiuso dal pregevole tocco piazzato di Priddy, poi Savani sgretola il muro, 19-15, difesa super di Tofoli, Sartoretti premia il suo compagno di nazionale con una conclusione perfetta, 20-15. Sala non sbaglia, 20-16, De Giorgi sbaglia il servizio, 21-16, Janic va a segno, non trattiene Sorcinelli un pallone che non sembrava irresistibile, Sartoretti, ancora un mani fuori, 22-17. Sartoretti time, riesce a mettere a terra anche una palla impossibile dalla seconda linea eludendo il muro a 3 avversario, al termine di uno scambio spettacolare. 23-17, si alza il coro dei tifosi gialloblu, Tofoli mura Janic, 24-17, Savani spara out il servizio, 24-18. Secondo set ball per l’Itas lo chiude Sartoretti, il suo terzo set è stato perfetto.
Quarto set, parte splendidamente Trento che vola sul 7 a 0, con 2 ace di Sartoretti, a segno 2 volte in attacco, c’è la conclusione vincente di Savani e il muro di Rak. Itas Diatec Trentino assoluta padrona del campo, Savani mura Priddy, applaude il pubblico del PalaTrento che fa la ola sull’8 a 0. Spara out Priddy, dopo essere stato murato da Rak. Entrano De Giorgi e Baldi, fuori Sottile e Sala. Tofoli chiude con un tocco che viene considerato irregolare, 9-1, Savani attacco fuori in lungolinea. Sartoretti continua la sua prova straordinaria, implacabile l’opposto umbro, 10-2, Savani a segno dalla seconda linea, 11-2. Felizardo mura Rak, 11-3, Vujevic trova un varco nel muro giallorosso, Sartoretti non sbaglia un colpo, 13-4. Out l’attacco di Janic, allunga Trento che arriva a + 10, Pampel non sbaglia, 14-5, Sartoretti neppure, premiato dall’invasione di De Giorgi. Ancora Pampel, 15-6, ma il numero 12 giallorosso colpisce male la palla che termina abbondantemente fuori. Heller, pallonetto beffardo, 17-7, Pampel brutto errore, Sartoretti mura Priddy, che poi si riscatta, 19-8. Ottimo Savani anche dalla seconda linea, ace di Sartoretti, meritatamente votato dalla giuria dei giornalisti quale MVP della gara. Priddy elude il muro di Tofoli, scambio lunghissimo chiuso da Janic, applausi scroscianti al PalaTrento, 21-10, fuori la battuta di Priddy. Belardi mura Sartoretti, 22-11, Sartoretti si riscatta immediatamente, 23-11. Felizardo pallonetto da altezze siderali, Vujevic grande parallela, 24-12. Pallonetto spinto di Sartoretti, l’Itas Diatec Trentino vince 25-12.
ITAS DIATEC TRENTINO – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-12)
Itas Diatec Trentino: Tofoli 2, Rak 8, Heller 5, Savani 18, Sartoretti 21, Mattioli 3, Vujevic 6, Sorcinelli (L), Chocholak 2, Rabezzana n.e., Tedeschi n.e., Walter 1. All. Prandi.
Tonno Callipo Vibo Valentia: Latelli, Sottile, De Giorgi, Janic 9, Ferraro (L), Sala 8, Felizardo 10, Pampel 16, Belardi 1, Priddy 14. All. Ricci.
Durata set: 23’, 29’, 22’, 20.Tot. 1h ’34’.
Arbitri: Fabrizio Saltalippi di Perugia e Giuliano Medici di Falconara Marittima (Ancona)
MVP: Andrea Sartoretti.
Trento, 16 Gennaio 2005
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Aziende Gruppo Diatec.
Tel 0461-421377, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it