LíItas Diatec Trentino supera il Japan Tobacco 3 a 0.
Nella fotografia, scattata da Marco Trabalza,
il muro di Gianluca Nuzzo dell’Itas Diatec Trentino.
Nella prima amichevole della lunga pausa di campionato al PalaGhiaie di Trento l’Itas Diatec Trentino supera il Japan Tobacco Hiroshima col punteggio di 3 a 0.
L’allenatore Silvano Prandi ha approfittato di questa gara per dare spazio a diverse seconde linee, schierando nel sestetto di partenza ha schierato Rabezzana in regia, Nuzzo opposto, centrali Rak e Zvetanov, schiacciatori Bernardi e Mattioli, libero Tedeschi, in panchina Tofoli, Kazakov, Choulepov e Sorcinelli. Ha effettuato parte del riscaldamento anche il centrale tedesco Stefan Hubner, che ci si augura possa esordire presto in maglia Itas Diatec Trentino. Unico assente giustificato mister Europa Andrea Sartoretti, che sabato sarà impegnato con l’Italia al World Cup in Giappone.
Il primo parziale l’Itas Diatec Trentino se l’è aggiudicata col punteggio di 25-22, in grande evidenza nel decisivo sprint finale Rak con alcuni granitici muri e Nuzzo con conclusioni potentissime dalla zona 2. Nel secondo set sul punteggio di 20-16 in favore dei padroni di casa trascinati da Zvetanov con l’ottima regia di Rabezzana, l’ingresso in campo nell’inusuale ruolo di schiacciatore di Sorcinelli che ha rilevato Mattioli. Nuzzosan, che in passato ha vestito la maglia della formazione nipponica del Nippon Steel Osaka è andato a segno 3 volte consecutive, prima con un muro poi con 2 conclusioni di potenza, Mattioli appena rientrato in prima linea ha messo a segno l’ultimo punto con un perentorio mani fuori, 25-19 il secondo parziale, anche questo per il team di Prandi.
Nel terzo set spazio fin dalle prime battute di gioco per Choulepov, inserito al posto di Bernardi e a Kazakov, in campo per Rak, Trento mette a segno un break in avvio grazie agli attacchi di Nuzzo e Kazakov, da segnalare vari interventi difensivi spettacolari di Tedeschi. 24-19 mani fuori di Sorcinelli, boato del pubblico, errore in battuta di Nuzzo, Sorcinelli spara out in diagonale, 24-21, il terzo match ball viene concluso positivamente da Nuzzo, migliore realizzatore della gara con 18 di bottino personale, il russo Saveliev il migliore della squadra nipponica. La capolista del campionato mantiene l’imbattibilità interna nel bunker di Via Fersina che dura dall’inizio della stagione agonistica 2003-2004.

ITAS DIATEC TRENTINO - JAPAN TOBACCO 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) (75-62)
ITAS DIATEC TRENTINO: Rabezzana 2 (1a+1m+0b), Mattioli 8 (7a+1m+0b), Tsvetanov 8 (6a+2m+0b), Nuzzo 18 (16a+2m+0b), Bernardi 6 (5a+0m+1b), Rak 6 (2a+3m+1b), Tedeschi (L) 0, Choulepov 4 (3a+1m+0b), Sorcinelli 1 (1a+0m+0b), Kazakov 3 (2a+1m+0b); n.e. Tofoli. All. Prandi

JAPAN TOBACCO HIROSHIMA: Utena 0, Saveliev 9 (9a+0m+0b), Miyashita 6 (5a+0m+1b), Kawano 6 (5a+0m+1b), Tokumoto 9 (8a+1m+0b), Hidaka 2 (2a+0m+0b), Yamamoto (L) 0, Hirano 4 (4a+0m+0b), Tanyama 0, Uchitomi 3 (2a+0m+1b), Ise; n.e. Kariya, Shimoda e Naohiro. All. Parsine

ARBITRI: Delvai e Delvai di Bolzano
DURATA SET: 22', 19', 21'; totale 1.02'
PUNTI: Itas 35 prima linea, 8 sec. linea, 11 muro, 2 ace - Japan T. 33 prima linea, 2 sec. linea, 1 muro, 3 ace
ERRORI: Itas 8 azione, 15 battuta - Japan T. 11 azione, 8 battuta
NOTE: spettatori 300


Trento, 12 Novembre 2003


Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it