LíItas Diatec Trentino superata 3 a 1 dallíEdilbasso & Partners Padova
L'attacco di Cristian Savani dell’Itas
Diatec Trentino. (Foto Trabalza)
L’Itas Diatec Trentino viene superata al PalaTrento dall’Edilbasso & Partners Padova con il punteggio di 3 a 1. Passo falso di Sartoretti e compagni dinanzi al proprio pubblico nella gara valida per la sesta giornata di regular season che equivaleva all’esordio in campionato del regista Paoloi Tofoli schierato nello stanting six al posto di Rabezzana e utilizzato per tutto il corso dell’incontro. Partenza equilibrata caratterizzata dall’infortunio sul 12-13 di Savani, risentimento al polpaccio della gamba destra, rilevato da Mattioli. Padova che nel primo parziale si impone nonostante il solo 29% offensivo di Simeonov, 4 punti al pari di Meszaros e Golas, smista il gioco con maestria Meoni. Primo set 20-25 con l’ultimo punto messo a terra con un diagonale di potenza dall’ex di turno, l’ungherese Dumi Meszaros. Riceve meglio il team patavino, 76% contro il 48% dei padroni di casa, pressoché uguale la percentuale d’attacco. Anche nel secondo set Mattioli rimane sul mondoflex mentre per l’azzurro Savani la partita è purtroppo anzitempo conclusa. Equilibrio fino al 14 pari, minibreak di 0-2 per Padova che si porta in vantaggio, Rak riporta in parità le due formazioni, Meszaros va a segno Rak spara in rete, 16-18, Mattioli trova un attacco vincente in parallela, vanificata la difesa di Meoni dall’invasione a rete degli ospiti. Sartoretti suona la carica e impatta a quota 19 dopo un attacco perentorio dalla seconda linea al termine di uno scambio combattutissimo. Ancora Golas, terminale offensivo micidiale, a cui replica bene Heller, 21 pari. Meszaros attacca bene trovando il tocco a muro di Vujevic, 21-22, Vujevic sgretola il muro avversario. Entra Chocholak in battuta ma spara in rete, 22-23. Il capitano Sartoretti non sbaglia dalla zona 4, 23 pari, Meszaros ancora un attacco vincente di potenza, 23-24. Meszaros serve fortissimo, in difficoltà Sorcinelli, Mattioli è costretto ad attaccare contro il muro a 3 ben piazzato e viene murato da Morsut, Padova alla prima opportunità scrive la parola fine al secondo parziale e ora conduce per 2 set a 0. L’Edilbasso è straordinaria in attacco 76% di positività contro il 61% di Trento che ha però ricevuto meglio col 79% contro il 65% degli ospiti. I migliori a referto, tutti con 5 punti, Sartoretti, simeonov e Meszaros. In avvio del terzo set c’è l’immediata reazione d’orgoglio dell’Itas Diatec Trentino che vola sull’8-1 al primo time out tecnico approfittando di diversi grossolani errori di Padova che si riavvicina forzando il servizio e affidandosi alle conclusioni pesanti di Simeonov e Morsut. Heller non sbaglia, 13-9, Trento commette troppi errori in battuta e il team di Dall’Olio si riavvicina pericolosamente sul 13-10. Meszaros continua imperterrito a bombardare con continuità, gli ospiti difendono bene sfruttando i successivi contrattacchi, 14-12, Sartoretti attacca di forza e riporta a 3 i punti di vantaggio dell’Itas Diatec con Meszaros che va a segno anche in pallonetto, replica bene il capitano dei gialloblu, 16-13 al secondo time out tecnico. Simeonov non sbaglia eludendo il muro trentino, Rak bene ancora in attacco, poi il ceco mura Simeonov, 18-14, Golas svetta altissimo e conclude positivamente, Simeonov spara la battuta in rete, 19-15. Morsut ancora a segno, 19-16, Golas mura Sartoretti, 19-17, il capitano gialloblu si riscatta prontamente, 20-17, Vujevic chiude il lungo scambio dalla seconda linea, 4 i punti di vantaggio di Trento che costringono Dall’Olio a chiamare time out. Bene Heller, ace di Mattioli, calpesta la linea Simeonov, che si riscatta annullando il primo set ball di Trento, che chiude però con un diagonale stretto implacabile di Sartoretti, 25-19. La differenza per l’Itas Diatec l’ha fatta la ricezione, 88% contro il 55% dell’Edilbasso, meglio anche a muro Trento con 3 contro il solo di Golas. Itas che impatta a quota 8 con un grande muro di Heller che fa esplodere la gioia dei tifosi trentini, Meszaros riporta in vantaggio i propri colori con 2 attacchi vincenti consecutivi, 8-10. Simeonov mura Vujevic, 8-11, Heller suona la carica, attacco di forza, servizio insidioso che costringe Simeonov a schiantarsi contro il muro a 3 trentino. Tofoli stampa un muro straordinario a Simeonov, chiudendogli la diagonale all’ultimo istante, 11 pari, il possibile vantaggio dei padroni di casa si ferma sul muro di Tovo su Sartoretti. Bene Mattioli in incrocio da seconda linea, Tofoli serve flottante out, Sartoretti ritarda il colpo da posto 4 ma viene murato da Golas che poi bissa il miracolo su Rak, il ceco va a segno al successivo tentativo, 15-13, Simeonov porta Padova a +3 al secondo time out tecnico con un diagonale di straordinaria potenza. Sartoretti trova a muro le mani di Morsut, 14-16, Golas aiutato dal nastro, 14-17, ace di Morsut in zona 5 su Mattioli, 14-18, Mattioli pallonetto spinto vincente, ancora un errore in battuta per Sartoretti, restituisce il regalo Golas e poi Mattioli, 16-20. Non chiude Vujevic, Meszaros sì, Prandi è costretto a chiamare time out. Simeonov vincente dalla zona 2, Sartoretti non sbaglia, il vantaggio però è pesante, 17-22, Tovo attacca in modo vincente, 17-23, Rak elude il muro di Tovo, 18-23, Simeonov spara di forza e va a segno, 18-24, 6 match ball per l’Edilbasso, il primo è annullato da Sartoretti da posto 4, Golas chiude le ostilità, 19-25 il risultato finale. L’Edilbasso espugna d’autorità il PalaTrento, la formazione di Prandi non è ancora riuscita a conquistare nessun punto in campionato sul proprio rettangolo di gioco, mentre è imbattuta in trasferta e mercoledì alle ore 20.30 sarà impegnata al PalaBianchini di Latina in occasione della sfida contro l’Acqua & Sapone Icom valida per la settima giornata di regular season.

ITAS DIATEC TRENTINO – EDILBASSO & PARTNERS PADOVA (20-25, 23-25, 25-19, 19-25)
Itas Diatec Trentino
: Tofoli 1, Rak 15, Savani 2, Heller 9, Sartoretti 20, Chocholak, Sorcinelli (L), Rabezzana n.e., Vujevic 10, Tedeschi n.e., Mattioli 7, Walter n.e. All. Prandi.
Edilbasso & Partners: Meoni 2, Vicini (L), Tovo 2, Simeonov 21, Morsut 11, Meszaros 16, Golas 16, Bontje 4, Garghella n.e., Strenghetto n.e., Stelmach n.e., Orel n.e. All. Dall’Olio.
Durata set: 21’, 23’, 22’, 23’. Tot 1h 29’
Arbitri: Luciano Gaspari e Massimo Cinti.

Trento, 7 Novembre 2004

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it