Trento, 10 settembre 2012

10092012cruzeiro
Il Sada Cruzeiro festeggia la vittoria del Sul-Americano che
garantisce anche il pass per il Mondiale per Club di Doha
Completato nella notte il quadro delle otto squadre che parteciperanno all’FIVB Club World Championships 2012, il Mondiale per Club che scatterà fra poco più di un mese a Doha: l’ultima compagine a staccare il pass per il Qatar è infatti il Sada Cruzeiro, formazione brasiliana che da sorteggio sarà inserita nella Pool A, la stessa della Trentino Diatec tre volte campione in carica.
I verdeoro hanno centrato la qualificazione per l’annuale rassegna iridata, vincendo il dodicesimo torneo Sul-Americano andato in scena nell’ultima settimana a Linares (Cile). I biancoverdi hanno compiuto percorso netto durante i cinque giorni di gare continentali superando per 3-0 nell’ordine gli uruguaiani del Carmelo Rowing, i paraguaiani del Deportivo Colon e gli argentini dell’UPCN San Juan nella Pool B della prima fase; sempre per 3-0 i padroni di casa del Deportivo Linares in semifinale ed infine per 3-1 (19-25, 25-18, 25-17, 28-26) nuovamente l’UPCN nella finalissima per il titolo.
Il Sada Cruzeiro di Belo Horizonte (metropoli nel sud est del Brasile, che può vantare oltre due milioni di abitanti) è la squadra di pallavolo della polisportiva famosa in tutto il mondo per il suo team calcistico. Sottorete ha una storia piuttosto recente, considerato che solo nel 2006 il club ha dato origine a questo ramo che ha offerto immediatamente risultati di prestigio, considerando che in sei anni sono arrivati in rapida sequenza un terzo posto nel campionato Sudamericano (2009), il titolo di Campione dello stato di Minas Gerais, il secondo posto nella Superliga Brasiliana (2011), la Superliga Brasiliana (2012, vittoria per 3-1 in finale sul Volei Futuro di Ricardo) ed infine proprio il Sul-Americano (2012). La rosa affidata all’allenatore Marcelo Mendez (già allenatore della Spagna e del Portol Palma Mallorca con cui sfidò la Trentino Volley negli ottavi di finale della Champions League 2009) dispone principalmente di giocatori giovani e ancora poco conosciuti a livello internazionale. Il nome più altisonante è quello dell’opposto Wallace (protagonista della finale olimpica di Londra al posto dell’infortunato Vissotto); gli altri noti sono il palleggiatore William Arjona e il libero Serginho.

Questa la composizione definitiva dei due gironi della prima fase del Mondiale per Club 2012.
Pool A: Trentino Diatec (Italia), Sada Cruzeiro (Brasile), Al Rayan (Qatar) e Tigres de la Universidad Autonoma de Nuevo Leon (Messico).
Pool B: Zenit Kazan (Russia), PGE Skra Belchatow (Polonia) Al Araby (Qatar) e Zamalek Sporting Club Il Cairo (Egitto).
Il calendario delle partite verrà ufficializzato nei prossimi giorni dall’FIVB; accederanno alle semifinali le prime due classificate di ogni raggruppamento.

Clicca qui per conoscere come seguire la Trentino Diatec in Qatar tramite la trasferta dei tifosi. Ultime ore per iscriversi!

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa