Trento, 13 settembre 2012
![]() |
Jan Stokr in attacco contro la Macedonia una settimana fa (foto cev.lu) |
Dopo le prime tre gare del precedente fine settimana, i match in scena fra venerdì e sabato completeranno il quadro dei risultati e definiranno la classifica finale di ognuna delle sei Pool previste. Solo la vincitrice di ogni girone conquisterà direttamente il pass per l’Europeo 2013 mentre la seconda accederà ad un’altra fase di spareggio che si giocherà a fine maggio.
Il centrale greco, che in nazionale ricopre abitualmente il ruolo di opposto, sarà di scena a Vantaa (Finlandia) nella Pool D che vede la rappresentativa ellenica inseguire a breve distanza la stessa Finlandia ed il Montenegro; per centrare la qualificazione servirà vincere tutte le partite e sperare che le due squadre davanti si tolgano punti l’un l’altra. Il martello ceco, utilizzato sette giorni fa nell’inedito ruolo di schiacciatore, invece giocherà in casa (ad Ostrava) dove i boemi proveranno a confermare la leadership della Pool C conquistata immediatamente grazie ai tre successi da tre punti ottenuti a Vienna.
Questo il calendario completo delle partite che Stokr e Djuric disputeranno nel fine settimana (orari italiani di gioco):
Venerdì 14 settembre
ore 14 Grecia-Montenegro
ore 18 Repubblica Ceca-Austria
Sabato 15 settembre
ore 17 Grecia-Finlandia
ore 18 Repubblica Ceca-Macedonia
Domenica 16 settembre
ore 14 Grecia-Romania
ore 18 Repubblica Ceca-Croazia
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa