Trento, 15 settembre 2012

15092012stokr
Jan Stokr decisivo anche in posto 4 (foto cev.lu)
La seconda giornata del secondo ed ultimo weekend di gare dedicato alle qualificazioni agli Europei 2013 regala sensazioni e risultati contrastanti ai due portacolori della Trentino Volley. Se infatti la Repubblica Ceca di Stokr (Pool C) può festeggiare con un turno d’anticipo il pass per il campionato continentale del prossimo anno in Danimarca e Polonia, la Grecia di Djuric (Pool D) vede invece ridursi drasticamente le opportunità di partecipazione.
La Nazionale Boema a Ostrava non ha sprecato il primo di due match ball per chiudere matematicamente in testa il proprio girone con un turno d’anticipo superando per 3-0 la Macedonia, gara che ha visto l’opposto gialloblù schierato ancora una volta in posto 4.
Ko pesantissimo invece per la Grecia di Djuric, sconfitta per 3-0 a Vantaa dai padroni di casa della Finlandia che così si assicurano il primato del raggruppamento e costringeranno, nel migliore dei casi, gli ellenici a giocare gli spareggi di maggio 2013. Per accedervi servirà però classificarsi almeno seconda nella Pool D, vincendo quindi domani con la Romania e sperando che il Montenegro non faccia lo stesso proprio con la Finlandia.

Di seguito le statistiche complete dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella quinta giornata delle qualificazioni agli Europei 2013:

MITAR DJURIC (opposto, Grecia)
Grecia-Finlandia 0-3: 15 punti (14 attacchi, 1 muro), 45% in attacco (14 su 31).

JAN STOKR (schiacciatore, Repubblica Ceca)
Repubblica Ceca-Macedonia 3-0: 12 punti (9 attacchi, 3 muri) 50% in attacco (9 su 18).


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa