Trento, 27 maggio 2012

27052012sokolov
La grinta di Tsvetan Sokolov, mattatore della Bulgaria
contro Portogallo e Germania (foto fivb.org)

Il weekend appena andato in archivio ha visto il convincente esordio di tre giocatori della Trentino Volley con le rispettive Nazionali in European League e World League 2012. Jan Stokr con la maglia della Repubblica Ceca, Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov con quella della Bulgaria hanno infatti subito fatto la voce grossa aiutando le proprie rappresentative ad iniziare con il sorriso la loro avventura nei due prestigiosi tornei.
Le cose migliori, a livello di risultati, le ha fatte proprio la Repubblica Ceca che Piatra Neamt (Romania) ha sbaragliato la concorrenza nel primo concentramento di European League imponendo il ko nell’ordine a Turchia, padroni di casa e Olanda; successi che hanno portato immediatamente la compagine di Stewart in testa alla Pool B.
Due vittorie ed una sconfitta invece per la Nazionale di Radostin Stoytchev a Francoforte: dopo aver perso la partita inaugurale della Pool D di World League 2012 con l’Argentina, l’allenatore gialloblù ha puntato forte proprio su Sokolov che ha riposto alla grande spalleggiando Kaziyski nelle vittoriose esibizioni con Portogallo e Germania.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley impegnati nel primo weekend di European League 2012 e World League 2012.

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria
venerdì, Bulgaria-Argentina 0-3: 10 punti (10 attacchi), 45% in attacco (10 su 22), 46% di positività in ricezione (16 su 30)
sabato, Portogallo-Bulgaria 0-3: 11 punti (10 attacchi, 1 muro), 71% in attacco (10 su 14), 11% di positività in ricezione (1 su 9)
domenica, Germania-Bulgaria 1-3: 21 punti (15 attacchi, 1 muro, 5 ace), 39% in attacco (15 su 38), 18% di positività in ricezione (3 su 16)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
venerdì, Bulgaria-Argentina 0-3: 6 punti (5 attacchi, 1 ace), 38% in attacco (5 su 13)
sabato, Portogallo-Bulgaria 0-3: 20 punti (15 attacchi, 3 muri, 2 ace), 57% in attacco (15 su 26)
domenica, Germania-Bulgaria 1-3: 24 punti (14 attacchi, 6 muri, 4 ace), 43% in attacco (14 su 32)

JAN STOKR (opposto, Repubblica Ceca)
sabato, Repubblica Ceca-Romania 3-0: 23 punti (18 attacchi, 1 muro, 4 ace), 60% in attacco (18 su 30)
domenica, Olanda-Repubblica Ceca 1-3: 9 punti (8 attacchi, 1 muro), 40% in attacco (8 su 20)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it