Trento, 10 maggio 2012

10052012bari
Una fortissima pallonata vicino al volto di Grozer non ha messo
ko Andrea Bari: il libero gialloblù si è ripreso in fretta ed è
rimasto stoicamente in campo per la causa azzurra (foto cev.lu)

Terza giornata dei tornei di qualificazione olimpica ancora all’insegna dei giocatori della Trentino Volley, nuovamente a segno (come accaduto nelle due precedenti), con le rispettive Nazionali. Sia l’Italia di Andrea Bari ed Emanuele Birarelli sia il Canada di Steve Brinkman hanno infatti raccolto il successo per 3-0 compiendo un passo importante ma non ancora decisivo verso Londra 2012.
Gli azzurri a Sofia hanno sfruttato a dovere turno di riposo (oggi osservato dalla Bulgaria di Stoytchev, Kaziyski e Sokolov che domani chiuderà la prima fase contro la Spagna) di ieri per sistemare i meccanismi nel proprio gioco; il bel successo ottenuto sulla Germania capolista della Pool B ne è la perfetta dimostrazione ed avvicina di molto il passaggio alle semifinali, ora ad appena un punto (da ottenere nella sfida di venerdì pomeriggio alle 16.30 contro la Slovacchia). Regolarmente in campo per tutta la gara il libero Andrea Bari mentre Emanuele Birarelli è sempre rimasto.
Buone notizie arrivano anche da Long Beach, in California, dove il Canada ha superato in tre set Cuba garantendosi il primo posto finale del proprio girone e l’accesso diretto in semifinale, in scena fra venerdì notte e sabato mattina. Per Brinkman ennesima partita da titolare, chiusa però senza incidere troppo.

Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata dei tornei di qualificazione olimpica

ANDREA BARI (libero, Italia)

Italia-Germania 3-0: 0 punti, 43% (26%) in ricezione

STEVE BRINKMAN (centrale, Canada)

Canada-Cuba 3-0: 3 punti (2 attacchi, 1 ace), 40% in attacco (2 su 5).

I risultati della terza giornata di gare:

TORNEO DI SOFIA (Bulgaria)
Pool A:
Spagna-Serbia 1-3 (19-25, 17-25, 25-23, 22-25): Classifica: Bulgaria 6, Spagna e Serbia 3, Slovenia 0.
Pool B:
Slovacchia-Finlandia 3-1 (25-20, 25-16, 21-25, 25-19), Italia-Germania 3-0 (25-22, 25-21, 25-22). Classifica: Germania 6, Italia 5, Slovacchia 3, Finlandia 1.

TORNEO DI LONG BEACH (Stati Uniti)
Pool A:
Costa Rica-Trinidad & Tobago 0-3 (18-25, 23-25, 19-25), Usa-Messico 3-0 (25-23, 25-19, 25-14). Classifica: Usa 9, Messico 6, Trinidad & Tobago 3, Costa Rica 0.
Pool B: Canada-Cuba 3-0 (25-21, 25-17, 25-12), Portorico-Repubblica Dominicana 3-0 (25-15, 25-18, 25-16). Classifica: Canada 9, Cuba 6, Portorico 3, Repubblica Dominicana 0.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it