Gabriele Nelli in attacco contro il muro a tre di Verona: per il giovane opposto toscano un'ottima prestazione conclusa in doppia cifra

Foto Trabalza

Trento, 15 ottobre 2014

 

Il pre-campionato della ENERGY T.I. Diatec Trentino si chiude con una convincente vittoria per 3-0 nel derby dell’Adige amichevolmente disputato questa sera al PalaTrento. Un risultato raccolto al termine di una prova efficace in ogni fondamentale, che ha confermato la buona impressione destata dai gialloblù negli ultimi sette giorni, caratterizzati da tre vittorie contro squadre che saranno sicure protagoniste della SuperLega UnipolSai che inizierà domenica.
In vista del debutto con Padova, Stoytchev ha risparmiato Nemec, ma la prestazione di squadra è stata talmente completa e continua da riuscire a far passare in secondo piano la sua assenza. Anzi, il suo naturale sostituto Gabriele Nelli ha dimostrato pienamente di poter dire la sua, chiudendo il rapidissimo test (un’ora e cinque minuti) con 10 punti, due muri, due ace ed un positivo 46% in attacco. Meglio di lui ha ancora una volta fatto Lanza (nuovamente best scorer con 19 palloni vincenti, 4 block, 4 servizi vincenti ed il 58% a rete), ben spalleggiato da un Solé in stato di grazia soprattutto in primo tempo (70%). L’ENERGY T.I. Diatec Trentino si è confermata nuovamente poco fallosa in battuta (7 errori al servizio a fronte di 6 ace) ed in attacco (appena due errori); partita diametralmente opposta per Verona, che spesso ha regalato il cambiopalla agli avversari dai 9 metri (17 servizi out) e non ha mai trovato un punto di riferimento costante su palla alta.
La cronaca della gara. Gli starting six offrono solo una novità rispetto a quanto preventivato alla vigilia; Stoytchev conferma sei sesti della squadra che sabato ha piegato Treia: Zygadlo in regia, Nelli opposto (Nemec in panchina), la diagonale di posto 4 Kaziyski e Lanza, quella di posto 3 Birarelli-Solé e Colaci libero; Andrea Giani propone inizialmente una Calzedonia con Coscione alzatore, Gasparini opposto, Deroo e Sander schiacciatori, Anzani e  al centro, Pesaresi libero. L’equilibrio iniziale del match viene subito rotto da un buon avvio di Lanza che firma due break point (attacco e muro su Gasparini) e poi propizia con il servizio un comodo slash di Kaziyski (7-4). La coppia di posto 4 scaligera Deroo-Sander ricuce però in fretta lo strappo (8-8); la ENERGY T.I. Diatec Trentino riaccelera subito dopo il time out tecnico grazie al muro: due di Nelli su Sander e uno di Lanza su Gasparini scavano un nuovo solco (16-11). E’ lo spunto decisivo per assegnare il primo set, perché in seguito Verona non riesce più a replicare e la squadra di Stoytchev dilaga con l’ace di Nelli ed il block di Birarelli su Anzani (21-14). Si cambia campo sul 25-16 con il giovane opposto toscano che chiude il conto con un bel lungolinea da posto 1.
Più equilibrato il secondo parziale, in cui la Calzedonia rimane sempre avanti di un punto rispetto ai padroni di casa sino al 8-9, quando poi Lanza torna al servizio ed impone un brusco stop agli ospiti con due ace consecutivi (12-9). Si scatena anche Kaziyski, che fra battute ed attacchi crea un ulteriore allungo (16-10) che costringe nuovamente Verona a rialzare la testa e a guardare lo show della Trentino Volley, ottima anche fra muro e difesa (21-14). Gasparini con un ace (23-15) prova a replicare, ma è un tentativo tardivo. Chiude di nuovo Nelli, ancora sul 25-16.
Il monologo ENERGY T.I. Diatec Trentino continua anche nel terzo periodo, subito caratterizzato in maniera inequivocabile dagli ace di Lanza che permettono alla squadra di Stoytchev di volare immediatamente sul 7-2. Giani nel frattempo ha cambiato mezzo sestetto inserendo White, Gitto e Bellei al posto rispettivamente degli spenti Sander, Anzani e Gasparini ma le mosse del tecnico veneto non riescono a dare la scossa alla sua squadra. Nelli brilla anche in attacco e al servizio (11-4); il match scivola veloce verso un logico 3-0 perché Trento regala poco in cambiopalla (ottimo Zygadlo) e gli spunti di Verona (17-12, 20-15) restano troppo isolati per sperare di riaprire la contesa. Ci pensa ancora una volta Lanza a sigillare il 3-0 (25-19, ultimo punto ancora di Nelli).

 

Di seguito il tabellino dell’amichevole ufficiale giocata questa sera al PalaTrento.


ENERGY T.I. Diatec Trentino-Calzedonia Verona 3-0
(25-16, 25-16, 25-19)
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Kaziyski 8, Birarelli 5, Zygadlo 1, Lanza 19, Solé 8, Nelli 10, Colaci (L); Thei. N.e. Nemec, Giannelli, Mazzone, Fedrizzi, Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
CALZEDONIA: Anzani 3, Gasparini 7, Sander 6, Zingel 6, Coscione, Deroo 10, Pesaresi (L); Gitto 3, White 1, Bellei 7. N.e. Blasi, Centomo e Borgogno. All. Andrea Giani.
ARBITRI:
La Micela di Trento e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET:
20’, 21’, 24’; tot  1h e 5’.
NOTE: 500 spettatori circa. ENERGY T.I. Diatec Trentino: 10 muri, 6 ace, 7 errori in battuta,  2 errori azione, 53% in attacco, 44% (36%) in ricezione. Calzedonia Verona: 2 muri, 2 ace,  4 errori in battuta, 17 errori azione, 52% in attacco, 35% (27%) in ricezione.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa