
vinta dall'Itas Grundig Trentino
In questa 2 giorni di volley i gialloblu hanno concesso agli avversari un solo set, proprio ieri nella finalissima, alla Bossini Montichiari, avversario temibile che ha schierato l’attesissimo asso cubano Osvaldo Hernandez, ma che ha dovuto arrendersi di fronte alle bordate della corazzata trentina trascinata da un inarrestabile Dumi Meszaros, meritatamente premiato quale MVP della manifestazione.
Superlativa la regia di Paolo Tofoli, davvero bene i centrali Fortunato e Sala, convincente l’opposto Baldasseroni, più che positivo il libero Beppe Sorcinelli, Lollo Bernardi implacabile nei palloni decisivi.
Nella finale per il 3° e 4° posto l’Api Verona ha superato al fotofinish il Copra Piacenza per 16 a 14 al tie break.
L’Itas Grundig Trentino vince e convince, ottenendo anche ottimi segnali da questo quadrangolare: questa formazione ha tanti giocatori intercambiabili, a conferma di una rosa davvero competitiva, alla quale mancano ancora i russi Choulepov e Kazakov, oltre ad Andrea Sartoretti, best scorer ieri con ben 26 punti di bottino personale nella vittoria collezionata dall’Italia al tie break contro gli Stati Uniti, nel primo test disputato a Boca Raton (USA).
Finale 3°-4° posto:
API VERONA - COPRA PIACENZA 3-2 (25-18, 25-22, 19-25, 25-27, 16-14) (110-106)
DURATA SET: 21', 23', 22', 26', 14'; tot. 1.46'
API PALLAVOLO VERONA: Brogioni 1 (0a+1m+0b), Jeroncic 16 (9a+5m+2b), Samica 12 (9a+2m+1b), Lasko 26 (22a+1m+3b), Semenzato 8 (4a+2m+2b), Mattioli 8 (7a+1m+0b), Fenili (L) 0, Rigatelli 0, Rivera 6 (5a+0m+1b); n.e. Paolucci e Aiello. All. Scarduzio
COPRA PIACENZA: De Giorgi 0, Lambert 20 (17a+1m+2b), Botti 10 (6a+3m+1b), Gavotto 26 (21a+4m+1b), Galli 2 (2a+0m+0b), Milone 5 (3a+0m+2b), Latelli (L) 0, Monopoli 5 (2a+1m+2b); n.e. Santi e Sammelvuo. All. Berruto
ARBITRI: Barbero di Genova e La Micela di Rovereto
PUNTI: Api 56 attacco, 12 muro, 9 battuta; Copra 51 attacco, 9 muro, 8 battuta
ERRORI: Api 15 azione, 23 battuta; Copra 12 azione, 21 battuta
NOTE: spettatori 400, mvp Lasko (Api)
Finale 1°-2° posto:
ITAS GRUNDIG TRENTINO - BOSSINI MONTICHIARI 3-1 (25-20, 22-25, 25-17, 25-21) (
97-83) DURATA SET: 24', 26', 23', 26'; tot. 1.39'
ITAS GRUNDIG TRENTINO: Sala 13 (8a+4m+1b), Tofoli 4 (2a+2m+0b), Meszaros 14 (10a+0m+4b), Fortunato 9 (8a+1m+0b), Baldasseroni 10 (9a+1m+0b), Bernardi 10 (9a+1m+0b), Sorcinelli (L) 0, Rabezzana 0, Michieletto 0; n.e. Piscopo. All. Bagnoli
BOSSINI MONTICHIARI: Saraceni 8 (8a+0m+0b), Di Franco 4 (3a+1m+0b), Bartoletti 6 (6a+0m+0b), Savani 11 (8a+3m+0b), Hubner 12 (9a+1m+2b), Rambelli 3 (1a+1m+1b), Vicini (L) 0, Perazzolo 1 (0a+0m+1b), Barbareschi 0, Hernandez 12 (10a+0m+2b), Coscione 1 (1a+0m+0b). All. Zanini
ARBITRI: La Micela di Rovereto e Locatelli di Trento
PUNTI: Itas 46 attacco, 9 muro, 5 battuta; Bossini 46 attacco, 6 muro, 6 battuta
ERRORI: Itas 9 azione, 16 battuta; Bossini 15 azione, 22 battuta
NOTE: spettatori 550, mvp Meszaros (Itas Grundig Trentino).
Trento, 23 Settembre 2002
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it