Il muro a tre della Diatec Trentino ferma un attacco del falloso Skrimov
Foto Trabalza
Busto Arsizio (Varese), 5 febbraio 2017
La cronaca della gara valevole per il ventunesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocata stasera al PalaYamamay fra Revivre Milano e Diatec Trentino. In un PalaYamamay stipato di tifosi arrivati per seguire la Diatec Trentino (oltre 3.300 i biglietti staccati), Angelo Lorenzetti inserisce nello starting six Giannelli al palleggio, Stokr opposto, Urnaut e Lanza schiacciatori, Solé e Daniele Mazzone centrali, Colaci libero. La Revivre Milano si propone con Sbertoli in regia, Adamajtis opposto, Marretta e Skrimov in banda, De Togni e Galassi in posto 3, Cortina libero. Nelle prime battute della gara Milano forza il servizio e guadagna subito due punti di vantaggio (4-6); Trento non perde la calma e con la stessa arma, il servizio, prima pareggia i conti (ace di Lanza) e poi allunga con i punti diretti di Giannelli e Urnaut (12-9). Monti, tecnico dei locali, interrompe il gioco ma alla ripresa un errore di Adamajtis consente ai gialloblù di allungare ancora (15-11). La parte finale del set è quindi assolutamente controllata dalla squadra ospite, che si affida sovente al braccio di Stokr e Lanza per portare a casa velocemente l’1-0 (19-15, 22-17 e 25-19) senza mai davvero soffrire.
La Revivre prova a rialzarsi in avvio del secondo periodo, affidandosi spesso ad Adamajtis, che trova un paio di buone conclusioni, producendo il +2 casalingo (7-9). Quattro errori a rete quasi consecutivi di Skrimov riportano la Diatec Trentino prima in parità già sul 12-12 e poi avanti 14-12. Stokr va a segno direttamente col servizio e allarga la forbice (17-14), poi ci pensano Urnaut e Giannelli a garantire spettacolo e break point (22-16). Il 2-0 arriva quindi in fretta e sull’identico punteggio del primo parziale (25-19) con Milano che si conferma piuttosto nervosa a rete.
Senza particolare storia il terzo set, in cui Trento sfrutta bene la vena di Giannelli e del servizio dell’intera squadra per guadagnare immediatamente diversi punti di vantaggio (8-4, 10-15, 14-7) e volare veloce verso il 3-0 che vale il secondo posto solitario. Lorenzetti nel finale offre la ribalta anche a Burgsthaler, Chiappa, Nelli e Blasi, che dimostrano di meritare la fiducia facendo appieno la propria parte: 25-17 e 3-0 in un’ora e tredici minuti.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa