Cagliari, 30 ottobre 2011

focus sulla supercoppa 2011

30102011stokrcagliari
Stagione 2005/06: Jan Stokr in attacco al Pala
Rockefeller di Cagliari con la maglia della Tiscali
E' scattata ufficialmente nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 30 ottobre, l’operazione “Supercoppa Italiana MONDO 2011” per l’Itas Diatec Trentino. Attorno alle 17, a nemmeno ventiquattrore dal perentorio successo al PalaPanini di Modena che li hanno portati nuovamente in testa alla classifica di Serie A1 Sustenium, i gialloblù sono infatti partiti alla volta della Sardegna, raggiunta attorno alle 22 dopo un viaggio in pullman Trento-Milano ed uno aereo fra gli scali di Linate e Cagliari.
Per andare all’assalto dell’unico trofeo che ancora manca nella bacheca della sede di via Trener, Radostin Stoytchev ha voluto con sé tutti i quattordici elementi della rosa e deciderà quindi solo all’ultimo quale giocatore non potrà essere utilizzato nell’ennesima sfida delle ultime stagioni alla Bre Banca Lannutti Cuneo. L'approdo a Cagliari (la comitiva gialloblù rientrerà a Trento solo nel pomeriggio di mercoledì 2 novembre) ha segnato il ritorno in Sardegna di Jan Stokr e Steve Brinkman, che nella annata agonistica 2005/06 vestirono la maglia dell’allora Tiscali che concluse il campionato di Serie A1 all’ultimo posto togliendosi però la soddisfazione di superare l’Itas Diatec Trentino in entrambe le partite della regular season (3-1 al PalaTrento, 3-0 al PalaRockefeller nell’unico precedente trentino nell’impianto di gioco dove martedì si assegnerà la Supercoppa Italiana MONDO 2011).
Tornare in Sardegna per me è una grandissima emozione – spiega Jan Stokr - . Non sono parole di circostanza: a Cagliari ho infatti vissuto la mia prima stagione da titolare di Serie A1 e, malgrado la retrocessione arrivata fine anno, lì ho capito che potevo reggere stabilmente il ritmo di un campionato così bello e difficile come quello italiano. Giocheremo proprio al Pala Rockefeller, dove ai tempi disputammo tutte le partite casalinghe: spero che questo particolare mi possa aiutare nel ritrovare prima di tutti gli altri i punti di riferimento ad una struttura che è sicuramente differente dai classici palazzetti italiani. Al di là dell’aspetto sportivo, poi, in Sardegna mi sono trovato benissimo e mia moglie ancora di più perché ebbe il tempo di potersi godere il mare e la spiaggia di Cagliari mentre io mi allenavo o giocavo. Per la mia famiglia era la prima esperienza in una città di mare, fu bellissimo ma devo ammettere che io, per come sono fatto, preferisco le montagne quindi a Trento ho trovato il mio habitat ideale. Un ricordo speciale? A Cagliari ho mangiato per la prima volta nella mia vita la carne di cavallo; andai a cena con il Presidente e me la fece assaggiare, dicendomi solo dopo di cosa si trattava. Impossibile scordarlo anche perché era buonissima”.
E’ passato tanto tempo da quella stagione vissuta a Cagliari ma ricordo perfettamente tutto – aggiunge Steve Brinkman - . Nonostante la retrocessione fu un anno molto bello e particolare; svegliarsi ogni mattina e vedere la spiaggia e mare era fantastico. Ho sempre considerato la Sardegna un posto ideale per vivere, sono quindi molto contento di poter tornare in una terra così bella anche se solo per pochi giorni. Rivedrò il Pala Rockefeller ma soprattutto spero che ci siano tante persone conosciute ai tempi da salutare perché umanamente per me è stato un periodo eccezionale”.
L’Itas Diatec Trentino effettuerà la prima ricognizione sul campo di gioco nel pomeriggio di lunedì sostenendo una seduta tecnica della durata di circa due ore; nella mattinata di martedì la classica rifinitura pre-gara.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it