Seconda giornata Top Teams Cup
L'attacco di Andrè Heller,
centrale dell'Itas Diatec Trentino
(foto Trabalza)
Anche nella seconda giornata di Top Teams Cup di scena al PalaTrento vengono rispettati i pronostici, vincono le favorite Ortec Rotterdam e Itas Diatec Trentino, che domani saranno protagoniste alle ore 18.30 della finale dove la vincitrice strapperà la qualificazione al turno successivo di questa importante competizione europea corrispondente alla Coppa delle Coppe.
I campioni d’Olanda in carica allenati da Peter Blangè, ex straordinario regista della Sisley, nella gara di apertura della seconda giornata hanno superato con un perentorio 3 a 0 i ciprioti del Famagusta, che solo nel terzo parziale sono riusciti ad opporre una valida resistenza agli orange che hanno chiuso positivamente anche la terza frazione di gioco grazie alle conclusioni vincenti di Van der Wel che con 16 punti di bottino personale è risultato il miglior realizzatore del match.
ORTEC NISSELANDER ROTTERDAM – ANORTHOSIS FAMAGUSTA 3-0 (25-20, 25-15, 25-23)
Ortec Nisselander Rotterdam: Van der Wel 16, Cristina 9, Ioosten n.e., Klok 12, Verschuren 8, Hooi n.e., Viggers n.e., Van der Hoek (L), Van der Loo 10, Van Gendt 2, Olieman, Van Putten 1. All. Blangè.
Anortosis Famagusta: Tooulias 1, Lastres 9, Stoev 9, Kolas 8, Ioannou, Ouzounov 6, Kontos Petros n.e., Papaionnou n.e., Kontos Marios 4, Platrites (L), Christofis n.e. All. Stoyan.
Arbitri: Wolfgang Schmidt (Germania) e Vincent Debarre (Francia)
Durata set: 21’, 21’, 24’. Tot 1h 06’

Nella seconda gara della giornata l’Itas Diatec Trentino rispettando i pronostici ha positivamente archiviato la pratica lussemburghese imponendosi sul Vc Strassen con il netto punteggio di 3 a 0.
Nello stanting six l’allenatore Silvano Prandi ha schierato Rak e Heller al centro, Cavaliere in regia, Chocholak opposto, schiacciatori Mattioli e Tedeschi, libero Sorcinelli, a riposo Sartoretti, Vujevic, mentre Hubner, Savani e Rabezzana sono entrati in campo nella terza frazione di gioco (in tribuna Tofoli che sta gradualmente recuperando dall’operazione al gomito destro).
Partita dominata in tutti i fondamentali dall’Itas Diatec Trentino, Chocholak e Rak i migliori a referto nelle fila trentine rispettivamente con 16 e 11 punti di bottino personale.
Domani la sfida decisiva contro l’Ortec Nesselande Rotterdam, chi vice continua la propria avventura in Europa.

ITAS DIATEC TRENTINO – VC STRASSEN 3-0 (25-20, 25-18, 25-21)
Itas Diatec Trentino: Rak 10, Savani 3, Heller 5, Cavaliere 2, Sartoretti n.e., Hubner 2, Chocholak 17, Sorcinelli (L), Rabezzana 2, Vujevic n.e., Tedeschi 6, Mattioli 6. All. Prandi.
Vc Strassen: Tarantini 10, Mandersheid 6, Speck (L), Hoffman 3, Begemann 5, Lentz n.e., Lambert 9, Rychlicki n.e., Ries 3. All. Herman.
Durata set: 20’, 23’, 20’. Tot 1h 03’
Arbitri: Boris Skudnik (Slovenia) e Rafael Godoy Alonso (Spagna).
Queste le gare in programma domani al PalaTrento:

Domenica 24 Ottobre 2004:
Ore 15.30 Vc Strassen - Anorthosis F.
Ore 18.30 Itas Diatec Trentino - Ortec Nesselande

Trento, 23 Ottobre 2004

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it