Doha (Qatar), 18 ottobre 2012
kkk

Per il terzo anno consecutivo una squadra polacca centra la finale del Mondiale per Club. Dopo il Belchatow, tocca infatti allo Jastrzebski di Lollo Bernardi rinnovare la tradizione grazie al successo nella prima semifinale del torneo 2011 per 3-2 sul Sesi San Paolo. La bella favola della formazione arrivata a Doha con una wild card concessa dal comitato organizzatore, continua e lo fa nella maniera più clamorosa possibile mediante l’eliminazione di una delle grandi favorite della vigilia.
Vittoria di tecnica, carattere ma anche di cuore, visto che pur essendo andati sotto per 2-1 i “minatori”non hanno mollato la presa: dal quarto set in poi hanno tirato una riga, si sono riportati in parità vincendo a mani basse il parziale e poi hanno sfruttato al massimo le proprie peculiarità migliori (sistema di muro-difesa su tutti), ben esaltate dalla gabbia tattica proposta dal proprio allenatore. Per i brasiliani un ko forse inaspettato alla vigilia ma assolutamente legittimo per quanto visto nell’intero arco della gara.

Questo il tabellino della gara:

Jastrzebski Wegiel-Sesi San Paolo 3-2
(25-23, 18-25, 19-25, 25-13, 15-13)
JASTRZEBSKI: Margarido, Lasko 23, Bartman 18, Kubiak 12, Holmes 16, Bontje, 5, Rusek (L); Nemer, Thornton, Gawryszewski. N.e. Malinowski e Bozko. All. Lorenzo Bernardi.
SESI: Sandro 4, Murilo 17, Rodrigao 8, Wallace 25, Leo Mineiro 8, Sidao 11, Sergio (L); Leozao, Jothina. N.e. Japa, Diogo e Barth. All. Giovane Gavio.
ARBITRI:
Zenovich (Russia) e Al Enzi (Kuwait).
DURATA SET: 26’, 24’, 24’, 23’, 18’; tot 1h e 55’.
NOTE: Jastrzebski: 14 muri,  2 ace, 12 errori in battuta, 20 errori azione, 48% in attacco, 60% in ricezione. Sesi: 9 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 20 errori azione, 50% in attacco, 70% in ricezione.


 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa