Civitanova Marche, 04 aprile 2018

Cucine Lube Civitanova-Trentino Diatec 3-1, la cronaca dell'andata dei Playoffs 6

Teppan ed Eder a muro sull'americano Sander (foto Spalvieri)

La cronaca della gara d'andata dei Playoffs 6 di 2018 CEV Champions League giocata stasera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube Civitanova e Trentino Diatec.

La Trentino Diatec si presenta nella Marche in formazione tipo: Giannelli agisce in regia, Vettori è l’opposto, Lanza e Kovacevic schiacciatori, Eder e Kozamernik coprono la diagonale di posto 3, De Pandis veste la maglia del libero. La Cucine Lube si propone invece con Christenson al palleggio, Sokolov opposto, Juantorena e Sander in banda, Stankovic e Cester centrali, Grebennikov libero. Ancora prima dello scambio iniziale Lorenzetti deve però richiamare in panchina Vettori (fastidio alla schiena), sostituendolo con Teppan; l’inizio è comunque positivo, visto che gli ospiti vanno sul 5-4 prima di subire un pesante break con Stankovic al servizio (anche due ace per il 5-8). I gialloblù trovano la parità a quota dodici con l’aiuto della Lube e di due video check, che danno ragione alla Trentino Diatec; la parità dura a lungo, sino al 17-17, poi i locali scappano di nuovo con un ace di Christenson (17-19) e in seguito aumentano il divario con Stankovic su ricostruita (18-22). La Cucine Lube si tiene stretta l’importante vantaggio, lo gestisce sino in fondo portandosi a casa il parziale di apertura per 22-25.

Il secondo set non inizia meglio (0-3), ma il time out immediato di Lorenzetti è provvidenziale, perché poi la Trentino Diatec rientra in campo col piglio giusto e trova la parità già sul 4-4, mettendo la freccia sul 7-5 grazie ai ficcanti servizi di Lanza. La Lube risponde con Sokolov già sul 10-10, ma il forcing trentino non si esaurisce qui e produce un nuovo strappo (14-12 e poi 16-14) con Kovacevic. Stankovic, sempre lui, replica con un muro sul neoentrato Zingel (19-19). Allo sprint stavolta è la Trentino Diatec a conquistare la frazione sul 25-23, capitalizzando l’ottima battuta di Giannelli, che Kozamernik trasforma in punto sul 25-23 con uno slash semplice semplice.
Nel terzo set la Lube prende subito in mano le redini del gioco (0-5), approfittando di un evidente calo degli ospiti in tutti i fondamentali. Lorenzetti interrompe anche stavolta il gioco ma senza trovare risposte convincenti dai suoi, che subiscono in seguito altri break point con Juantorena e Sokolov scatenati (5-10, 9-14). Trento non riesce a reagire efficacemente e cede per 19-25 senza lasciare segno in un set in cui la Lube concede comunque molto con errori al servizio e a rete.
La lotta punto a punto riprende nel quarto periodo, con il tentativo di fuga gialloblù (2-0 e 4-3) subito ricomposto dai cucinieri (7-8). Il nuovo strappo gialloblù è apportato dalla coppia Kovacevic-Lanza (14-12 e 16-13). La Lube reagisce ancora con Sokolov e Stankovic (16-15 e 19-18), annullando in seguito due palle set (25-25), prima di chiudere 25-27 ai vantaggi con un ace di Juantorena su Lanza.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa