Bologna, 18 maggio 2012
![]() |
La sperimentazione della Lega Pallavolo Serie A per offrire aiuto agli arbitri nelle casistiche di "palle dentro o fuori" prosegue |
I primi test per i calcoli di velocità sono stati effettuati sotto gli occhi dell’Amministratore Delegato Massimo Righi martedì presso il Centro Pavesi a Milano, utilizzando una macchina sparapalloni grazie alla fattiva collaborazione del Comitato Regionale Fipav Lombardia. La sperimentazione proseguirà nel corso dell’estate.
“Il nostro sistema, che inizialmente chiameremo Video Check, ha iniziato a muovere i primi… fotogrammi – ha commentato Massimo Righi al termine della prima sessione di prova - . E’ presto per definire i tempi che richiederà il processo. Il progetto Sport Moles, la nostra famosa Talpa, non è certo abbandonato. L’idea di base creata insieme all’Università di Bologna, che ha anche avuto felicissimi sviluppi paralleli nell’area del controllo degli accessi, ha portato a una versione estremamente affidabile del software e dell’hardware utilizzata quest’anno negli eventi di Lega. Permangono perplessità da parte di diversi membri della classe arbitrale, che nonostante lo strumento sia stato concepito esclusivamente come un aiuto per loro, senza alcuna possibilità di fornire la segnalazione all’esterno, ne hanno talvolta ignorato le segnalazioni anche su decisioni molto critiche. Credo che una volta ultimato il nostro Video Check, che vorremmo utilizzare negli Eventi di Lega insieme alla Talpa, potremo dimostrare visivamente quanto anche il controllo elettronico sia affidabile”.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)