Lausanne (Svizzera), 21 novembre 2018
Lausanne Uc-Trentino Itas 0-3, la cronaca dell'andata dei sedicesimi di 2019 CEV Cup

Maarten Van Garderen in ricezione a Losanna
La cronaca della gara d'andata dei sedicesimi di 2019 CEV Cup, giocata stasera alla University Sports Hall fra Lausanne UC e Trentino Itas. Angelo Lorenzetti tiene a riposo Grebennikov e lancia come titolare nel ruolo di libero Carlo De Angelis; nello starting six c’è poi posto per Giannelli in regia, Vettori opposto, Van Garderen e Russell in banda, Lisinac e Candellaro al centro. Massimiliano Giaccardi, tecnico italiano dei locali presenta Chevallier al palleggio, Feughouo opposto, Kvalen e Prevel schiacciatori, Stevanovic e Zerika centrali, Del Valle Villalobos libero. L’inizio dei gialloblù è molto concentrato; con Russell in attacco e a muro e Candellaro in battuta (ace) Trento parte sul 5-1 costringendo gli elvetici a chiedere subito time out. Alla ripresa del gioco il Lausanne UC non riesce comunque ad entrare in partita e gli ospiti ne approfittano per aumentare ancora l’andatura (9-2, 13-4), sfruttando anche due muri vincenti di Van Garderen su Feughouo. Sul 15-5, il primo set è di fatto già al sicuro anche se nel finale la squadra di Lorenzetti si rilassa e consente ai locali (che ora in regia hanno Pfund per Chevallier) di limitare quanto meno il passivo (21-15). A chiudere il discorso sul 25-18 ci pensano Lisinac (muro su Zerika sul 23-18) e Giannelli (tocco di prima intenzione).
Nel secondo set la Trentino Itas riparte forte (3-1) con Vettori, proseguendo ottimamente in fase di break point anche con Giannelli (ace) per il 6-3 che costringe Giaccardi ad interrompere il gioco. Alla ripresa il Lausanne tiene il cambiopalla per un paio di occasioni e poi subisce ancora l’azione italiana, che in questo caso si materializza con Lisinac (13-8). Con i locali che hanno già speso due time out sul 15-8, Trento può scattare velocemente verso il 2-0 che si materializza stavolta senza ulteriori sussulti (20-11, 23-13, 25-14) anche grazie all’efficacia a rete di Van Garderen (a segno anche in bagher) e al buon doppio cambio Nelli-Daldello impostato da Lorenzetti sulla diagonale principale Giannelli-Vettori.
Nel terzo set Nelli rimane in campo nel ruolo di opposto, ma il Losanna riesce a reggere il ritmo degli avversari nonostante l’impatto di Gabriele risulti essere piuttosto buono. Dopo una serie di cambiopalla consecutivi (5-5, 8-8), la Trentino Itas accelera (11-9) sfruttando un paio di sbavature degli svizzeri. Il time out preventivo di Giaccardi serve a poco, perché in seguito Nelli col servizio e Russell ancora con il muro scrivono il +4 (17-13). Il Losanna ha ancora energie per provare a cercare la rimonta con Prevel (22-19), ma poi cede sotto i colpi dello stesso Nelli (25-20).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa