Padova, 24 novembre 2018
Kioene Padova-Itas Trentino 1-3, la cronaca dell'anticipo del nono turno di SuperLega

Uros Kovacevic, qui in attacco da posto 4, di nuovo mvp del match (foto Trabalza)
La cronaca dell'anticipo della nona giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2018/19, giocato questa sera alla Kioene Arena. Lorenzetti ripropone alla Kioene Arena la formazione tipo: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell schiacciatori, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. Valerio Baldovin propone la sua Padova con Travica al palleggio, Torres opposto, Louati e Randazzo schiacciatori, Polo e Volpato al centro, Danani libero. L’inizio dei gialloblù è promettente, con Lisinac che mette subito il bavaglio a Louati con un gran muro (3-1). La Kioene non si fa intimorire e nel giro di pochi minuti trova la parità con Torres (4-4) e poi il vantaggio importante (7-9, 10-13) che costringe gli ospiti a rifugiarsi in un time out dopo un ace fortunoso di Randazzo. Alla ripresa del gioco però la situazione non migliora, anzi: Padova prende velocità in fase di break point con Louati (13-17 e 14-20) e chiude il primo set senza soffrire, già sul 18-25 con Torres scatenato a rete.
Nel secondo set Lorenzetti conferma in campo Nelli al posto di Vettori, come era già successo negli scambi finali del precedente parziale. L’ex di turno è subito a suo agio in campo e grazie a due muri, un attacco e un ace proietta i suoi sul 9-6. Il time out di Baldovin consente ai bianconeri di rifarsi in seguito di nuovo sotto (muro di Volpato su Lisinac), ma poi ci pensa ancora l’opposto toscano (altro block e attacco) a disegnare il massimo vantaggio (14-10). Entra in partita anche Russell, che ferma due volte consecutivamente Torres, e l’Itas Trentino dilaga (20-13). Nel finale, prima del cambio di campo, che arriva sul 25-21, Trento deve soffrire sino al 24-21 con Randazzo che in battuta annulla tre palle set.
Alla ripresa del gioco è Padova a tornare prepotentemente in auge con il servizio ed un Torres scatenato. Lorenzetti spende un time out sullo 0-3 ma deve aspettare l’1-7 per ottenere la reazione che andava cercando. Nelli si scatena di nuovo in attacco ed in battuta e quasi da solo costruisce l’incredibile 10-10. La Kioene ha però ancora energie e con Volpato (due attacchi e un muro su Lisinac) si costruisce un nuovo strappo (12-15 e poi 17-20). Trento replica due volte (20-20 e poi anche 23-23 dopo essere stato sotto 20-23) con Kovacevic; ai vantaggi i gialloblù annullano tre palle set ai padroni di casa, prima di vincere in maniera rocambolesca sul 31-29, sfruttando con lo stesso Uros la quarta occasione consecutiva in proprio favore.
Sulle ali dell’entusiasmo per la grande rimonta coronata positivamente, l’Itas Trentino riparte di slancio anche nel quarto parziale, sempre col solito Kovacevic che va a segno col muro (su Torres) ed il servizio (due consecutivi) portando i suoi sull’8-4 (time out Baldovin). La Kioene reagisce con Randazzo (11-9), ma poi deve lasciare strada a Lisinac (16-10) che diventa sempre più infermabile. Il finale di set vede in campo anche Vettori e Trento concludere il discorso già sul 25-19.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa