Trento, 20 dicembre 2018

Trentino Itas-Hypo Tirol AlpenVolleys Haching 3-0, la cronaca dell'andata degli ottavi

Aaron Russell passa sopra il muro tedesco nel corso del primo set (foto Trabalza)

La cronaca della gara d'andata degli ottavi di finale di 2019 CEV Cup, giocata stasera alla BLM Group Arena fra Trentino Itas e Hypo Tirol AlpenVolleys Haching. La Trentino Itas si presenta in campo con Giannelli in regia, Vettori opposto, Russell e Kovacevic schiacciatori, Lisinac e Candellaro centrali, Grebennikov libero. Lo schieramento dell’Hypo Tirol AlpenVolleys Haching prevede Gelinski al palleggio, Klets opposto, Halaba e De Leon schiacciatori, Frances e Duarte Souza centrali, Ringseis libero. La partenza dei Campioni del Mondo è lanciatissima: con muro e contrattacco i gialloblù scavano subito un solco profondo rispetto agli avversari (6-3, 8-4), così il vantaggio aumenta progressivamente. Haching fatica ad essere concreta a rete, mentre i padroni di casa passano con continuità anche al centro (13-8, 16-10) e volano veloci verso la positiva conclusione del primo set (18-12, 21-14 e 25-16).
Haching prova a scuotersi in avvio di secondo set, scappando sul 2-5 ma la Trentino Itas ci mette meno di un minuto per pareggiare i conti (5-5) con Lisinac e portarsi avanti di una lunghezza (9-8). Nella parte centrale del set le due squadre lottano punto a punto, poi gli ospiti si portano sul +2 (15-17) sfruttando due errori gialloblù (in ricezione del neoentrato Van Garderen ed in attacco di Lisinac). Lorenzetti interrompe il gioco e al rientro in campo i suoi trovano subito la parità (17-17) e poi conquistano con Russell il doppio vantaggio (21-19). L’Hypo Tirol si disunisce, sbanda e lascia strada agli iridati, che chiudono i conti nel parziale già sul 25-19 con due ace consecutivi di Vettori.
La battaglia spalla a spalla riprende nel terzo periodo, con Haching che si fa più efficace in attacco ed al servizio (6-5, 9-10). Kovacevic ha il braccio caldo in attacco e Giannelli spinge in battuta: la Trentino Itas si scrolla di dosso l’avversario con un break di 4-0 (da 11-12 a 15-12) ed in seguito, anche per merito di Van Garderen (in campo per Russell), si tiene stretto il vantaggio (20-17, 22-18) che le permette di chiudere in fretta la pratica: 25-21 e 3-0 col muro risolutore del neoentrato Nelli.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa