Trento, 21 gennaio 2019
Statistiche, chiusa la striscia di 21 vittorie consecutive (la seconda migliore di sempre)

L'Itas Trentino ascolta le direttive di Angelo Lorenzetti, pronta a ripartire di slancio (foto Trabalza)
La sconfitta per 1-3 patita domenica sera con Civitanova alla BLM Group Arena ha messo la parola fine sulla striscia di successi ottenuti consecutivamente da Trentino Volley, conclusasi comunque fra gli applausi a quota ventuno.
I gialloblù l’hanno realizzata esattamente in due mesi e mezzo, aprendola sempre a Trento il 7 novembre 2018 grazie al successo per 3-0 su Latina e protraendola sino al 16 gennaio 2019 (vittoria sempre casalinga con l’Haching in CEV Cup.). Si tratta della seconda migliore serie di sempre realizzata nei diciotto anni e mezzo anni di attività di Trentino Volley, che solo nella stagione 2012/13, culminata poi con la conquista dello Scudetto aveva saputo fare di meglio, arrivando a quota ventisei.
Durante questo periodo sono arrivate affermazioni in tre competizioni differenti: cinque nel Mondiale per Club 2019, quattro in 2019 CEV Cup e dodici in SuperLega Credem Banca 2018/19. Le statistiche complessive avvalorano ulteriormente il cammino della squadra di Lorenzetti, andata a segno ben undici volte con il punteggio di 3-0, otto volte per 3-1 e due volte impostasi al tie break per un totale di 63 set vinti ed appena 12 lasciati agli avversari (quoziente 5,25).
Curioso che la sconfitta sia giunta proprio contro Civitanova, ovvero contro l’avversario che in precedenza per ultimo le aveva imposto il ko (lo scorso 4 novembre 2018, un girone fa) ed aveva violato la BLM Group Arena di Trento (12 aprile 2018). Il rovescio interno ha fatto perdere la testa della classifica ai Campioni del Mondo in favore di Perugia, che però resta comunque ad un solo punto di distanza.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa