Cisterna di Latina (Latina), 27 gennaio 2019
Top Volley Latina-Itas Trentino 0-3, la cronaca del match del 19° turno

Maarten Van Garderen ha sostituito egregiamente Uros Kovacevic in posto 4 (foto Torcivia)
La cronaca del match valido per il diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2018/19, giocato questa sera al Palasport di Cisterna di Latina fra Top Volley ed Itas Trentino. Angelo Lorenzetti fa riposare Kovacevic, preferendogli in posto 4 Van Garderen in diagonale a Russell. Invariati gli altri titolari, con Giannelli, Vettori opposto, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. Lo starting six della Top Volley Latina prevede invece Sottile al palleggio, Stern opposto, Swan Ngapeth e Palacios schiacciatori, Rossi e Gitto centrali, Santucci libero. L’inizio di Trento è molto convincente in fase di difesa, situazione che offre ricostruite in serie dopo un paio di scambi equilibrati (da 5-5 a 10-7); Latina prova a replicare con Stern (ace per il 10-9), ma l’errore di Palacios e l’attacco di Vettori proiettano i gialloblù di nuovo sul +3 (14-10). In seguito la squadra di Lorenzetti dilaga col muro di Candellaro e gli attacchi, sempre efficaci, di Russell (20-13). La Top Volley prova a scuotersi con l’ingresso dell’altro Stern (Ziga, 20-16), ma Trento non si lascia sorprendere e con Van Garderen viaggia veloce verso l’1-0, che arriva già sul 25-18 con ace al video-check di Giannelli.
Nel secondo set la musica non cambia perché l’Itas Trentino scappa via subito 5-1 col proprio regista scatenato anche a muro su Ziga Stern. Dopo il time out di Tubertini, i laziali si riportano sotto (6-5) ma l’equilibrio dura solo un attimo, perché poi Trento con Lisinac in attacco e Van Garderen al servizio guadagna di nuovo terreno (13-8), prima nuovamente di dilagare (20-13) con la compattezza del proprio gioco e anche grazie alle sbavature mostrate dai pontini. Sul 23-13 il 2-0 è già in cassaforte e Giannelli può servire Russell per chiudere il discorso già sul 25-15.
Latina prova a replicare in avvio della terza frazione col servizio (0-2), ma il suo tentativo viene immediatamente contratto dagli ospiti (4-4), che poi con Lisinac mettono la fretta (un muro e due attacchi per l’8-5), costringendo Tubertini a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa Trento si tiene stretta il vantaggio sino al 15-12, prima di subire un break di Stern che consiglia a Lorenzetti di interrompere il gioco sul 15-14. La parità arriva suon di ace a quota 18: l’Itas Trentino fiuta il pericolo e riparte con un muro di Van Garderen su Stern (20-18), per poi chiudere in scioltezza sul 25-19 con una nuova accelerazione che porta la firma di Russell, Van Garderen ma anche del turno al servizio di Nelli (un punto diretto).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa