Trento, 31 gennaio 2019
Statistiche, con Amriswil la 14^ vittoria consecutiva in trasferta: record ad un passo

L'Itas Trentino festeggia una delle quattordici vittorie in trasferta: in questo caso al Pala De Andrè di Ravenna (foto Trabalza)
Il perentorio successo ottenuto mercoledì sera in terra elvetica nella gara d’andata dei quarti di finale di 2019 CEV Cup ha permesso alla Trentino Itas di compiere un importante passo in avanti verso la possibile qualificazione alla semifinale del torneo continentale ma, al tempo stesso, anche di allungare ulteriormente la striscia di vittorie esterne consecutive.
Pure sul campo dell’Amriswil, la formazione di Angelo Lorenzetti ha infatti confermato la propria attuale e straordinaria produttività in trasferta, raccogliendo il quattordicesimo successo di fila lontano dalla BLM Group Arena. Giannelli e compagni non perdono un match esterno dal 4 novembre 2018 (2-3 a Civitanova Marche); dopo quel rovescio hanno sempre ottenuto l’affermazione: in sette casi in SuperLega, in cinque nel Mondiale per Club e due volte in CEV Cup (sempre in Svizzera), lasciando agli avversari appena nove set.
La striscia ha quindi preso il via al PalaFlorio di Bari l’11 novembre contro Castellana Grotte che, curiosamente, sarà anche il prossimo avversario dei Campioni del Mondo nella partita da giocare domenica 3 febbraio in questo caso nel proprio impianto. Il record assoluto societario per quanto riguarda questa particolare serie è ad un solo passo, perché rappresentato dalle quindici affermazioni esterne ottenute consecutivamente nella stagione 2012/13 fra il 13 ottobre (3-2 sull’Al Rayan a Doha) ed il 22 dicembre 2012 (3-0 a Vibo Valentia). L’unica maniera per superare tale primato sarebbe quella di vincere la Del Monte® Coppa Italia 2019 a Bologna, tenendo conto che le prossime due (eventuali) trasferte sono collocate in calendario fra la semifinale di sabato 9 febbraio all’Unipol Arena contro la “solita” Civitanova (che lo scorso 20 gennaio a Trento mise fine ad un altro filotto di vittorie gialloblù – 21 di fila) e l’ipotetica Finale del giorno dopo.
Il dettaglio completo delle quattordici vittorie consecutive in trasferta:
• 11 novembre 2018: BCC Castellana Grotte-Itas Trentino 1-3 (regular season SuperLega)
• 21 novembre 2018: Lausanne UC-Trentino Itas 0-3 (andata sedicesimi CEV Cup)
• 24 novembre 2018: Kioene Padova-Itas Trentino 1-3 (regular season SuperLega)
• 26 novembre 2018: Khatam Aradakan-Trentino Diatecx 0-3 (prima fase Mondiale per Club)
• 28 novembre 2018: Sada Cruzeiro-Trentino Diatecx 1-3 (prima fase Mondiale per Club)
• 29 novembre 2018: Asseco Resovia-Trentino Diatecx 0-3 (prima fase Mondiale per Club)
• 1 dicembre 2018: Fakel Novy Urengoy-Trentino Diatecx 1-3 (semifinale Mondiale per Club)
• 2 dicembre 2018: Cucine Lube Civitanova-Trentino Diatecx 1-3 (finale Mondiale per Club)
• 9 dicembre 2018: Consar Ravenna-Itas Trentino 1-3 (regular season SuperLega)
• 23 dicembre 2018: Vero Volley Monza-Itas Trentino 2-3 (regular season SuperLega)
• 26 dicembre 2018: Emma Villas Siena-Itas Trentino 1-3 (regular season SuperLega)
• 13 gennaio 2019: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 0-3 (regular season SuperLega)
• 27 gennaio 2019: Top Volley Latina-Itas Trentino 0-3 (regular season SuperLega)
• 30 gennaio 2019: Lindaren Volley Amriswil-Trentino Itas 0-3 (andata quarti CEV Cup)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa