Trento, 18 luglio 2013

18072013ravenna
La regular season di Serie A1 scatterà dal Pala De Andrè di
Ravenna, proprio dove si era conclusa quella precedente
(foto Trabalza)

Alcune statistiche e note curiose emerse dopo l’ufficializzazione del calendario di regular season di Serie A1 2013/14.

PRIMA LE COPPE, POI IL CAMPIONATO La Diatec Trentino si presenterà ai nastri di partenza del campionato con un rodaggio mai così importante e significativo; nelle tredici stagioni precedentemente disputate non era mai successo che il debutto in Serie A1 della Trentino Volley avvenisse infatti solo alla sesta (o ottava – a seconda di quanto lungo sarà il cammino nel Mondiale) partita ufficiale della nuova annata. Tutto ciò accadrà perché, oltre alla Supercoppa Italiana (che aveva preceduto il debutto in regular season già nella stagione 2008/09 e 2012/13), la squadra di Serniotti dovrà prima disputare anche l’Fivb World Club Championship 2013 in Brasile e la prima partita di 2014 CEV Champions League (trasferta a Berlino).
DA RAVENNA A… RAVENNA La regular season 2013/14 della Diatec Trentino si aprirà esattamente dove si era conclusa quella 2012/13, ovvero al Pala De Andrè di Ravenna. I gialloblù mandarono infatti in archivio il campionato precedente il 10 marzo scorso in Romagna imponendosi per 3-0 sulla CMC. Il debutto del 27 ottobre sarà contraddistinto, fra l’altro, subito dalla sfida con l’ex di turno Andrea Bari, che così – pur stavolta trovandosi dall’altra parte della rete – sarà protagonista per il nono anno di fila della prima partita di campionato della Trentino Volley, come avviene regolarmente dalla stagione 2005/06 a questa parte.
LATINA ALLA PRIMA, COME NEL 2003/04 E 2009/10 L’esordio in campionato avverrà a Ravenna e non al PalaTrento contro l’Andreoli, come vorrebbe il naturale svolgimento del calendario, semplicemente perché la Trentino Volley nella data prevista per la prima giornata (20 ottobre) sarà impegnata nel Mondiale per Club 2013. Nelle precedenti stagioni era già accaduto due volte che Latina fosse sorteggiata come avversaria della prima giornata: i pontini furono avversari dei gialloblù nel turno inaugurale della stagione 2003/04 (20 settembre 2003 - Latina-Trento 3-0) e di quello 2009/10 (27 settembre 2009 – Trento-Latina 3-1).
BUONA LA PRIMA IN SEI OCCASIONI Se Trento-Latina non fosse stata spostata d’ufficio al 20 novembre, la Trentino Volley avrebbe disputato la prima gara di regular season di fronte al pubblico amico per la decima volta in quattordici stagioni di Serie A1. Al PalaTrento i gialloblù hanno fra l’altro vinto sei dei nove debutti sin qui giocati: nel 2002/03 (Trento-Milano 3-1), 2005/06 (Trento-Padova 3-0), 2008/09 (Trento-Forlì 3-0), 2009/10 (Trento-Latina 3-1), 2010/11 (Trento-Castellana 3-0) e 2011/12 (Trento-Monza 3-0). Le uniche tre sconfitte interne sono riferite alle stagioni 2004/05 (Trento-Perugia 1-3), 2006/07 (Trento-Taranto 2-3) e 2012/13 (Trento-Vibo Valentia 1-3). Quattro le occasioni in cui il calendario ha proposto il primo turno in trasferta; circostanza particolarmente sfavorevole considerato che è regolarmente sempre arrivato il ko: nel 2000/01 (Parma-Trento 3-0), nel 2001/02 (Treviso-Trento 3-1), 2003/04 (Latina-Trento 3-1) e 2007/08 (Cuneo-Trento 3-0). Complessivamente quindi i giornali hanno potuto titolare “buona la prima” in sei casi su tredici.
SEMPRE DI DOMENICA O IN GIORNI FESTIVI Nel calendario di Serie A1 stilato a Bologna non sono previsti turni infrasettimanali in giorni feriali; come già accaduto nel 2012/13, alla regular season verrà quindi imposto un ritmo meno frenetico, cadenzato solo dai weekend o in giorni festivi, a tutto vantaggio del pubblico e della programmazione di tutti gli interessati. La Diatec Trentino tuttavia sarà costretta a giocare infrasettimanalmente il 20 novembre, sfidando - come già scritto - Latina. Tutte le altre gare verranno programmate di domenica (o sabato in caso di anticipo televisivo) o comunque in un giorno festivo come accadrà per giovedì 26 dicembre (derby con Verona) e per lunedì 6 gennaio (trasferta a Latina).
DERBY DELL’ADIGE A SANTO STEFANO COME NEL 2005 La sfida con la Marmi Lanza Verona si giocherà al PalaTrento nel corso dell’undicesima ed ultima giornata d’andata programmata per il giorno di Santo Stefano. Non è la prima volta che il cosiddetto “derby dell’Adige” va in scena il 26 dicembre: il precedente risale all’anno solare 2005 quando, sempre in casa, la Trentino Volley si impose per 3-1.
TRASFERTE VICINE E LONTANE La trasferta più comoda per la Diatec Trentino rimane proprio quella di Verona: 90 chilometri che i gialloblù e i suoi tifosi affronteranno il 23 marzo, in occasione dell’ultima giornata di regular season. La più lunga sarà invece ancora una volta quella di Vibo Valentia (oltre 900 km) che verrà coperta fra pullman, aereo e pullman nel giorno precedente e successivo all’Immacolata (8 dicembre), in occasione dell’ottavo turno del girone di andata. Di poco inferiori ai 900 invece saranno i chilometri previsti per raggiungere Molfetta (provincia di Bari), dove la squadra di Serniotti giocherà il 26 gennaio (quattordicesima giornata).
LA PROVA DEL NOVE DI OTTOBRE Il decimo mese del 2013 sarà un momento particolarmente impegnativo per la Trentino Volley e tutti i suoi tifosi. La squadra gialloblù scenderà infatti in campo in ben quattro competizioni differenti (Supercoppa, Mondiale per Club, Champions League e Campionato) con la speranza di arrivare a disputare la bellezza di nove incontri; tante sarebbero infatti le gare giocate in quei 31 giorni nel caso in cui i gialloblù riuscissero ad arrivare sino in fondo al torneo iridato sudamericano: 5 in Brasile, 1 in Champions League, 1 in Supercoppa, 2 di campionato. Si tratterebbe di una cifra record, che andrebbe ad eguagliare quella fatta registrare esattamente un anno prima (ottobre 2012).

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa