Trento, 13 febbraio 2019

Trentino Itas-Lindaren Amriswil 3-0, la cronaca del ritorno dei quarti di CEV Cup

Il muro a tre della Trentino Itas ferma l'attacco dell'opposto Zass (foto Trabalza)

La cronaca della gara di ritorno dei quarti di finale di 2019 CEV Cup, giocata stasera alla BLM Group Arena fra Trentino Itas e Lindaren Volley Amriswil. Gli starting six presentano novità solo nella metà campo dei padroni di casa; Angelo Lorenzetti deve fare a meno contemporaneamente di Giannelli, Lisinac e Kovacevic e schiera quindi la Trentino Itas con Daldello in regia, Vettori opposto, Van Garderen e Russell in posto 4, Codarin e Candellaro centrali, Grebennikov libero; Marko Klok, tecnico del Lindaren Volley, risponde con Howatson al palleggio, Zass opposto, Gommans e Djokic schiacciatori, Ljubicic e Kamnik centrali, Daniel libero. L’inizio di partita è tutto nel segno degli ospiti che con muro e ricostruita fanno subito la voce grossa (0-4), ma i gialloblù non si disuniscono e con Russell risalgono in fretta la china, trovando la parità già sul 6-6 (contrasto a rete vincente di Candellaro). Van Garderen mura Djokic e consegna a Trento il primo vantaggio della serata (8-7), subito raddoppiato dall’ace di Candellaro (10-8). Il margine resta grossomodo invariato nella parte centrale del set (14-12), poi un errore di Djokic vale il +3 (18-15), costringendo al time out gli svizzeri; al rientro in campo il servizio di Howatson, condito anche da due ace, riporta in linea di galleggiamento Amriswil (19-19). Il finale di frazione si gioca quindi allo sprint ed è deciso dal muro di Russell su Djokic e dal contrattacco di Vettori (24-21 e poi 25-22 col cambiopalla conquistato dallo stesso opposto emiliano).
Nel secondo set la Trentino Itas prende subito in mano le redini del gioco e grazie ad un lungo turno al servizio di Vettori si porta immediatamente sul 9-1, con Klok che ha già speso un time out per cercare di fermare il treno gialloblù in corsa. Daldello si destreggia bene in regia e serve spesso anche Codarin, che timbra regolarmente il cartellino offrendo il 14-5, momento in cui il Lindaren Volley spende anche la seconda interruzione discrezionale. La strada che porta verso il 2-0 (e la conseguente qualificazione alle semifinali) è tutta in discesa per i Campioni del Mondo (18-5, 21-11) e Lorenzetti ne approfitta per inserire anche Nelli, Cavuto e pure il baby Michieletto, prima che Codarin stampi a terra due muri per il 25-13 che vale il 2-0.
La contesa torna equilibrata nella parte iniziale del terzo set, parziale che Trento affronta confermando Cavuto e Nelli nella formazione titolare; la Trentino Itas guadagna un promettente vantaggio sull’8-6 grazie allo stesso Oreste e poi con Nelli (servizio ed attacco) aumenta esponenzialmente l’andatura (14-8). Anche Klok decide di utilizzare le seconde linee e Lorenzetti allora lancia di nuovo Michieletto sul 19-11; il 3-0 finale arriva in fretta con l’attacco conclusivo proprio di Michieletto (25-16).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa