Trento, 31 marzo 2019
Itas Trentino-Kioene Padova 3-0, la cronaca di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off

Aaron Russell supera il muro a uno di Travica nel primo set (foto Trabalza)
La cronaca di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca 2019, giocata stasera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Kioene Padova. La cronaca di gara 1. Il sestetto dell’Itas Trentino che Lorenzetti sceglie per il debutto nei Play Off prevede Giannelli in regia e Vettori opposto, Russell e Kovacevic in banda, Codarin e Candellaro al centro e Grebennikov nel ruolo di libero. La Kioene Padova risponde con Travica alzatore, Torres opposto, Louati e Barnes laterali, Volpato e Polo al centro, Danani La Fuente libero. L’impatto migliore sul match, che inizia dopo che il Presidente Mosna assieme al Presidente della Provincia Fugatti e Giannelli hanno consegnato la 2019 CEV Cup al pubblico della BLM Group Arena, lo hanno gli ospiti, che con i servizi di Barnes (due ace consecutivi) si portano avanti 4-7, prima di essere ripresi sul 10-10 da un ottimo Giannelli a muro. La Kioene gioca senza particolari timori riverenziali e trova un altro vantaggio (14-16), sfruttando il buon momento a rete del proprio schiacciatore canadese. Trento reagisce ancora, stavolta coi muri di Russell e Codarin e con gli attacchi di Vettori (18-16); non è però lo strappo decisivo perché gli ospiti rispondono sino al 19-19. Per avere ragione nel primo set ai Campioni del Mondo serve una nuova accelerata (23-20), che nasce dal muro di Kovacevic su Barnes e da un errore a rete di Volpato. A chiudere i conti ci pensa poi un ace dello stesso Uros (25-21).
Sull’onda dell’entusiasmo, l’Itas Trentino parte a mille anche nel secondo parziale, trascinata stavolta da Russell e Candellaro che fanno prendere subito velocità ai locali (4-1 e 8-3); Padova prova piano piano a reagire risalendo la china sino al meno due (11-9). Trento fiuta il pericolo e riparte con Kovacevic (14-10), ma la Kioene risponde con Torres e Volpato (16-15). Il finale di frazione è quindi lottato palla su palla (18-17), prima che i muri di Candellaro su Barnes e dello stesso Uros su Torres non allarghino di nuovo il divario (22-18). Il 2-0 arriva sul 25-20 con la Kioene in difficoltà a rete.
Il terzo set vive sul filo dell’equilibrio fino al 6-6, poi i padroni di casa abbassano la saracinesca a muro, costruendosi spunti a più riprese (9-6, 11-8, 14-11). Padova in tutti i casi ha però la forza per reagire (12-10, 16-15), come fa anche sul 22-19, risalendo sino al 22-22 con Torres. Il time out di Lorenzetti è provvidenziale; alla ripresa del gioco un break di Kovacevic offre due palle set (24-22): la seconda viene sfruttata da Russell (25-23).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa