Trento, 29 aprile 2019
Sarà 2020 CEV Champions League: dodicesima partecipazione consecutiva alle Coppe Europee

La cartina delle città europee visitate da Trentino Volley nel corso dell'ultradecennale presenza nelle Coppe
Dopo aver conquistato, a fine marzo ad Istanbul, la 2019 CEV Cup (quarto alloro continentale della sua storia), l’avventura europea di Trentino Volley nella prossima stagione proseguirà passando dalla porta principale: quella della CEV Champions League. Il secondo posto ottenuto in regular season di SuperLega 2018/19 e la successiva qualificazione di Perugia e Civitanova alla Finale Play Off Scudetto hanno infatti consentito alla Società di via Trener di ottenere il pass per il massimo torneo continentale, quello che ha fatto conoscere il Club gialloblù in tutto il mondo grazie ai tre successi consecutivi fra il 2009 e 2011.
Per il sodalizio gialloblù la 2020 CEV Champions League sarà la dodicesima partecipazione consecutiva ad una Coppa Europea, la quattordicesima assoluta tenendo conto anche della doppia presenza nella stagione 2004/05 (Top Team Cup e CEV Cup). Dalla stagione 2008/09 (quella del debutto assoluto in Champions League, culminato col trionfo di Praga), Trentino Volley non ha mai mancato l'appuntamento con l'Europa, misurandosi otto volte in Coppa Campioni e altre tre volte in CEV Cup.
Grazie a questa straordinaria continuità, nel tempo Trentino Volley ha portato il nome della sua provincia a tutte le latitudini, dalla Spagna alla Russia, dalla Turchia alla Finlandia, ed in buona parte delle maggiori capitali europee. Vienna, Praga, Atene, Mosca, Lubiana, Belgrado e Berlino sono le principali città toccate dalla squadra, che grazie ai tanti successi internazionali ha sempre riscosso grande gradimento da parte del pubblico locale; l’ultimo esempio, proprio lo scorso 26 marzo alla Burhan Felek Voleybal Salonu di Istanbul, quando erano oltre cinquemila gli spettatori presenti per assistere alla Finale di 2019 CEV Cup.
Complessivamente nelle Coppe Europee Trentino Volley ha giocato 66 gare esterne, vincendone ben 50 (il 75,7%); sedici le nazioni visitate.
Di seguito il dettaglio delle trasferte, diviso per nazioni, sin qui sostenute da Trentino Volley per disputare Coppe europee:
10 volte in POLONIA (quattro volte a Kedzierzyn-Kozle, tre volte Lodz, una volta a Czestochowa, Rzeszow e Cracovia);
7 volte in BELGIO (cinque volte a Maaseik, 2 volte a Roeselare);
5 volte in FRANCIA (tre volte a Tours e una volta a Beauvais e Reims)
RUSSIA (tre volte Mosca, due volte a Belgorod)
TURCHIA (due volte a Istanbul e Izmir, una volta ad Ankara);
3 volte in SERBIA (due volte a Belgrado, una volta a Novi Sad)
GRECIA (due volte ad Atena, una volta a Salonicco)
SVIZZERA (Amriswil, Losanna e Lugano);
2 volte in FINLANDIA (Loimaa e Sastamala)
REPUBBLICA CECA (Praga e Ceske Budejovice)
GERMANIA (Friedrichshafen e Berlino)
ROMANIA (Zalau e Craiova)
SPAGNA (Palma di Maiorca e Teruel);
1 volta in AUSTRIA (Vienna)
DANIMARCA (Odense)
ISRAELE (Tel Aviv)
SLOVENIA (Lubiana)
Il dettaglio completo delle trasferte di Trentino Volley in Europa |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa