Trento, 06 maggio 2019

Il General Manager Da Re a “RTTR Volley”: bilancio stagionale, mercato e giovani

Il General Manager Bruno Da Re durante la registrazione della 30^ puntata stagionale di "RTTR Volley"

La trentesima ed ultima puntata stagionale di “RTTR Volley”, il magazine settimanale realizzato dalla tv partner di Trentino Volley, ha consentito ai tanti tifosi trentini di conoscere qualche dettaglio in più rispetto al recente passato, al presente ed al futuro della Società di via Trener grazie alla presenza in studio del General Manager Bruno Da Re. Di seguito le dichiarazioni più interessanti rilasciate dal dirigente gialloblù alla conduttrice Sara Ravanelli durante la trasmissione.

BILANCIO STAGIONALE. “Siamo soddisfatti di quanto fatto durante l’intera annata agonistica. Si è trattata di una stagione anche in questo caso molto compressa, ma in cui abbiamo saputo farci valere sino in fondo. La vittoria della 2019 CEV Cup non era scontata ma sicuramente attesa, mentre il Mondiale per Club è stato un exploit poco prevedibile alla vigilia. Nel computo totale vanno però evidenziati anche la presenza in Final Four di Coppa Italia, la semifinale dei Play Off e, soprattutto il secondo posto finale nella classifica di regular season. Un piazzamento non preventivato, che ci consentirà di disputare la prossima Champions League, anche se in termini di energie fisiche e mentali ci è oggettivamente costato molto. A dicembre infatti eravamo decisamente più in forma di quanto abbiamo mostrato ad aprile”.

DOVE VA LA PALLAVOLO. “Il volley sta diventando sempre più uno sport di situazione. Bastano davvero pochi momenti importanti per cambiare il volte di una partita e determinare un risultato diverso da quello che ci si attendeva dopo aver visto buona parte dello svolgimento del match. Grazie a tutto ciò siamo riusciti a ridurre le distanze rispetto a Perugia e Civitanova che erano pronosticate alla vigilia come le principali candidate per giocare la Finale Scudetto e così è stato. E’ la finale più giusta ma onore a noi e a Modena, che abbiamo reso meno scontato il loro percorso, regalando emozioni”.

FUTURO E MERCATO. “Assieme al Presidente Mosna e all’allenatore Lorenzetti nei prossimi giorni ci troveremo per tracciare le linee guida dei prossimi mesi e programmare la stagione 2019/20; fra i tanti temi sul piatto ci sarà ovviamente anche l’allestimento della nuova rosa, che però non subirà molte variazioni. Dopo due estati di rivoluzioni, il nostro sarà un mercato fatto solo di qualche ritocco per la panchina. Vogliamo infatti confermare l’intero sestetto e quanto meno anche Daldello e Codarin. Dovremo parlare per capire cosa vorrà fare De Angelis, mentre Nelli, Cavuto e Van Garderen avranno l’opportunità di giocare con maggiore continuità in altre squadre ed è giusto che la sfruttino per crescere ancora. I giocatori titolari ci hanno chiesto di restare insieme ancora ed è quello che puntiamo a fare, convinti che questa formazione possa crescere ancora almeno del 15% come potenzialità, perché è tutto sommato giovane, si diverte, gioca bene e fa divertire.

GIOVANI. “Gli innesti che effettueremo nella nuova rosa non proveranno direttamente dal nostro settore giovanile perché la nostra squadra attuale di punta, l’Under 20, è composta ancora da elementi che devono giocare e migliorare con i loro pari età. La nostra Società continuerà ad investire sul suo vivaio perché giocatori di valore, futuribili, ci sono. La vittoria della Boy League ai primi di aprile lo ha confermato; in quel gruppo ci sono almeno tre elementi di cui sentiremo parlare tanto fra qualche anno”.

SPONSOR. “In quest’ultima stagione gli sponsor che ci hanno accompagnato sono stati oltre cento. Rispetto al passato è cambiato il rapporto, perché non si cerca più solo visibilità fine a se stessa ma anche la possibilità di creare rete e business con le altre aziende partner. Da questo punto di vista Trentino Volley ha creato una fitta rete di contatti, grazie ad una apposita sezione del sito internet, ai momenti di incontro realizzati con la squadra negli ultimi mesi ma anche per mezzo dell’iniziativa “La Rete che unisce”".

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa