Trento, 11 settembre 2019
Via all'Europeo 2019: sei giocatori di Trentino Volley a caccia del titolo continentale

Uros Kovacevic e Srecko Lisinac (Serbia) sono due dei sei giocatori gialloblù ai nastri di partenza dell'Europeo 2019
Prende il via ufficialmente giovedì 12 settembre l’Europeo 2019 di pallavolo maschile, che in questa edizione si svolgerà fra quattro paesi: Francia, Belgio Olanda e Slovenia. Per diciassette giorni (la finale si giocherà a Parigi il 29 settembre) ventiquattro nazionali e trecentotrentasei atleti si daranno battaglia a caccia del titolo continentale detenuto dalla Russia.
Fra questi, sono ben sei giocatori di Trentino Volley: Simone Giannelli e Davide Candellaro con l’Italia; Uros Kovacevic e Srecko Lisinac con la Serbia; Klemen Cebulj con la Slovenia e Jenia Grebennikov con la Francia. Solo Candellaro è al debutto nel massimo torneo continentale per Nazionali, considerato che tutti gli altri hanno alle spalle almeno un’altra partecipazione; gli unici ad aver già vinto il titolo sono Kovacevic (nel 2011 in Austria) e Grebennikov (nel 2015 a Sofia).
Nella prima fase gli azzurri giocheranno a Montpellier, inseriti nella Pool A che comprende anche Portogallo (contro cui esordiranno giovedì alle 17.15), Bulgaria, Romania, Grecia e la stessa Francia. Kovacevic e Lisinac saranno invece protagonisti del girone B in Belgio (si giocherà fra Bruxelles ed Anversa), in cui sono state inseriti i padroni di casa, Spagna, Slovacchia, Austria e Germania (avversari all’esordio, il 13 settembre alle ore 15). La Slovenia di Cebulj invece è stata sorteggiata nel gruppo C di Lubiana assieme a Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia e Bielorussia (che sfiderà al debutto, il 12 settembre alle 20.30)
Al tabellone finale, che scatterà dagli ottavi e si svolgerà sempre in quattro paesi, si qualificheranno le prime quattro classificate di ogni girone. Le semifinali si giocheranno fra Slovenia e Francia, mentre le due Finali si disputeranno solo a Parigi fra sabato 28 e domenica 29 settembre.
Tutte le partite della formazione azzurra verranno trasmesse in diretta RAI e DAZN, ma la programmazione di entrambe le emittenti offrirà ogni giorno alcune fra le partite più interessanti e l’intera tre giorni di Final Four.
IL CALENDARIO DELLA PRIMA FASE DEI GIOCATORI DI TRENTINO VOLLEY
POOL A (Montpellier - Francia): 12/9 ore 17.15 Portogallo-Italia (RAI 2 e DAZN), ore 20.45 Francia-Romania (RAI Sport + HD e DAZN); 13/9 ore 20.45 Italia-Grecia (RAI 3 e DAZN); 14/9 ore 17.15 Francia-Grecia; 15/9 ore 14.00 Italia-Romania (RAI 2 e DAZN), ore 17.30 Francia-Portogallo; 16/9 ore 20.45 Francia-Bulgaria (DAZN); 17/9 ore 19.30 Italia-Bulgaria (RAI Sport + HD e DAZN); 18/9 ore 20.30 Francia-Italia (RAI Sport + HD e DAZN).
POOL B (Bruxelles e Anversa - Belgio): 13/9 ore 15.00 Serbia-Germania; 15/9 ore 18.30 Serbia-Slovacchia; 16/9 ore 20.30 Serbia-Spagna; 18/9 ore 20.30 Belgio-Serbia (DAZN); 19/9 ore 20.30 Serbia-Austria.
POOL C (Lubiana - Slovenia): 12/9 ore 20.30 Slovenia-Bielorussia; 14/9 ore 20.30 Slovenia-Finlandia; 15/9 ore 20.30 Slovenia-Turchia; 17/9 ore 17.30 Slovenia-Macedonia; 18/9 ore 17.30 Slovenia-Russia (DAZN).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa