Trento, 22 settembre 2019

Retrospettiva: diciannove stagioni di numeri di maglia gialloblù

Alcune fra le maglie delle diciannove stagioni di attività già vissute da Trentino Volley: come sarà la prossima?

Dall’1 di Ushakov al 93 di Uros Kovacevic, passando per il 9 di Giannelli o il 3 di Birarelli, il numero indossato più volte dallo stesso giocatore. Le diciannove stagioni di attività già in archivio di Trentino Volley nascondono storie e statistiche di ogni tipo; l’ufficializzazione dei numeri di maglia per l'imminente stagione offre lo spunto per dedicare un capitolo a parte a tale argomento rivivendo, attraverso le divise utilizzate, curiosità e aneddoti particolari.
Si scopre così che il 9 è l'unico numero che è sempre andato in lista durante ogni stagione; assieme ad esso, la maglia che ha cambiato proprietario più spesso (ben dodici volte) è stata quella con sulle spalle il 12: il primo ad indossarla fu Rabezzana nel campionato 2002/03 ma i tifosi lo hanno poi visto sulle spalle anche di  Sanguanini, Cuminetti, Mlyakov, Leonardi, Corsini, Djuric, Szabò, Mazzone T., Van de Voorde, Teppan e lo rivedranno dal 20 ottobre di nuovo sulle spalle dell’opposto greco, che ha una preferenza particolare per quelle due cifre. La casacca che è stata soggetta a meno cambi di proprietario è stata il 16, utilizzata prima da Nuzzo, nel 2003/04, per otto anni consecutivi poi da Andrea Bari e successivamente solo da Eder prima che, durante questa estate Sosa Sierra chiedesse di tirarla nuovamente "fuori dall’armadio". La maglia che ha caratterizzato più di ogni altra un ruolo, infine, è stata la numero 3, quasi sempre ad appannaggio di un centrale: Savani, Hoag e Van Garderen sono le eccezioni, ma il numero perfetto è stato scelto molto spesso da giocatori di posto 3, come il primo capitano Lavorato, Sala, Hübner, Birarelli e Burgsthaler. 
Il 20 ed il 93 invece hanno sin qui avuto un solo proprietario: rispettivamente Lisinac e Kovacevic, ma su tutto ciò influisce ovviamente il fatto che solo dalla stagione 2018/19 il regolamento sia cambiato in maniera radicale, consentendo di inserire numeri superiori anche al 18.

Di seguito l’elenco completo degli abbinamenti dei numeri di maglia ai relativi giocatori nelle prime diciannove stagioni di attività della Trentino Volley.

1 Ushakov, Agazzi, Trimarchi, De Paola, Kaziyski

2 Fenili, Rak, Millar, Segnalini, Gallosti, Leonardi, Sintini, Nelli, Kovacevic, Russell

3 Lavorato, Sala, Hübner, Savani, Birarelli, Burgsthaler, Hoag, Van Garderen

4 Burgsthaler, Goriouchev, Michieletto, Polidori, Heller, Riad, Della Lunga, Solé, Antonov, Kozamernik, Nelli

5 Goriouchev, Tofoli, Kooistra, Hübner, Jeroncic, Juantorena, Mazzone T., Cavuto

6 Marcolini, Fortunato, Backmann, Meoni, Zygadlo, Ferreira, Bratoev G., Blasi, Daldello

7 Mester, Kazakov, Cavaliere, Della Lunga, Raphael, Suxho, Nemec M., Vettori

8 Del Federico, Sartoretti, Mescoli, Bednaruk, Vissotto, Valsecchi, Thei, De Angelis, Chiappa

9 Lavorato, Sala, Bernardi, Hübner, Nascimento, Grbic, Brinkman, Uchikov, De Paola, Giannelli

10 Boskan, Choulepov, Chocholak, Nemec R., Stoyanov, De Paola, Fedrizzi, Bratoev, Lanza, Grebennikov

11 Giombini, Sorcinelli, Segnalini, Nikolov, Sokolov, Solé, Zingel, Candellaro

12 Rabezzana, Sanguanini, Cuminetti, Mlyakov, Leonardi, Corsini, Djuric, Szabò, Mazzone T., Van de Voorde, Teppan

13 Vusurovic, Tedeschi, Vujevic, Baranek, Winiarski, Riad, Colaci

14 Sanguanini, Tedeschi, Morsut, Stokr, Djuric, Van de Voorde

15 Pecorari, Meszaros, Gallotta, Riad, Herpe, Chrtiansky, Fedrizzi, Partenio, Codarin

16 Nuzzo, Bari, Eder

17 De La Fuente, Walter, Stefanov, Burgsthaler, Urnaut, De Pandis

18 Baldasseroni, Mattioli, De Paola, Piscopo, Van Dijk, Mazzone D.

20 Lisinac

93 Kovacevic

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa