Trento, 16 febbraio 2020
Itas Trentino-Leo Shoes Modena 1-3, la cronaca del 74° derby dell'A22

Luca Vettori in attacco contro il muro a tre di Modena (foto Trabalza)
La cronaca del 74° derby dell'A22, giocato questa sera alla BLM Group Arena e valevole per il ventunesimo turno di SuperLega Credem Banca 2019/20. ’Itas Trentino deve fare a meno di Kovacevic (a riposo precauzionale, ma disponibile in seconda linea) e recupera quindi Russell, che Lorenzetti propone subito nello starting six assieme al compagno di reparto di posto 4 Cebulj, Giannelli in regia, Vettori opposto, Lisinac e Candellaro centrali e Grebennikov libero. La Leo Shoes proposta da Giani alla BLM Group Arena prevede Christenson al palleggio, Zaytsev opposto, Bednorz e Anderson schiacciatori, Holt e Bossi al centro (Mazzone è l’assente dell’ultima ora), Rossini libero. Modena parte a spron battuto (0-2, 3-6), approfittando delle iniziali difficoltà su palla alta dei padroni di casa, tanto che dopo il muro di Bossi su Candellaro il tecnico trentino è costretto ad interrompere il gioco (4-8). Alla ripresa però è un altro block del centrale emiliano, stavolta sulla pipe di Russell, ad allargare ulteriormente la forbice (5-10); Trento prova a reagire con Cebulj (8-11) e capitalizza un errore di Christenson per tornare a stretto contatto (11-13). La Leo Shoes scatta di nuovo con Anderson (13-17), ma il muro di Giannelli su Bednorz e l’attacco out da 4 di Zaytsev riportano l’Itas Trentino in scia (18-19). Sul più bello però la squadra di casa si scioglie, subendo un parziale di 0-4 (18-23) che segna definitivamente il set (20-25).
Giannelli e compagni dopo il cambio di campo provano a giocare una partita differente, maggiormente aggressiva a muro ed in battuta, e i primi scambi del secondo parziale li premiano (4-0, 7-4), prima però che un paio di sbavature riportino in equilibrio il punteggio (10-10, time out Lorenzetti). La contesa diventa punto a punto (12-12, 14-14), poi sul 15-16 Trento offre una spallata importante con Vettori al servizio, che propizia ricostruite vincenti in serie (19-16). La Leo Shoes prova a rimettersi in carreggiata (20-18), senza però riuscire più ad avvicinarsi sensibilmente (23-19 e 25-21), anche per meriti specifici di Cebulj.
Sull’1-1 è di nuovo Modena a fare la voce grossa (4-6, 6-9), sfruttando qualche indecisione di troppo dei padroni di casa in fase di cambiopalla. L’Itas Trentino però non si lascia intimorire e con Russell e Vettori risale la china sino al 13-14 e poi impatta a quota 17, issata da un grande Cebulj. Un block a uno di Giannelli su Bednorz consente ai gialloblù di mettere la freccia (19-18); lo sprint è lanciato verso un finale di set intensissimo (23-22). Ai vantaggi l’Itas Trentino spreca due palle set, spedendo in rete il servizio con Russell e Codarin (subentrato a metà periodo a Candellaro) e si inchina alla prima occasione avversaria, realizzata da Zaytsev sul 25-27.
La reazione dei padroni di casa si manifesta già nella prima metà del quarto set, in cui i gialloblù accelerano da 6-6 a 9-6. Modena si rifà sotto con Zaytsev (10-10) e poi è Kaliberda, in campo per Bednorz, a firmare il vantaggio esterno (13-14). Trento vacilla, l’opposto emiliano affonda il colpo che vale il +3 (16-19) e lo ribadisce con un ace (18-21) dopo che Cebulj aveva ridotto le distanze (18-19). Un turno al servizio di Lisinac, condito anche da un ace, porta al nuovo pareggio (21-21); la spallata la danno un primo tempo di Bossi ed un errore di Vettori (21-24) Il match si chiude sul 22-25, con un errore al servizio di Giannelli.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa