Civitanova Marche (Macerata), 08 marzo 2020

Cucine Lube-Itas Trentino 3-2, la cronaca del big match del 23° turno di SuperLega

24 punti personali per Uros Kovacevic nella partita odierna (foto Spalvieri)

La cronaca del big match del ventitreesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, giocato stasera a porte chiuse presso l'Eurosuole Forum fra Cucine Lube Civitanova ed Itas Trentino. Gli starting six non presentano novità: Angelo Lorenzetti si affida a Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Russell e Kovacevic schiacciatori, Lisinac e Candellaro, Grebennikov libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con Bruno in regia, Rychlicki opposto, Leal e Juantorena in banda, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. L’inizio di partita dei gialloblù è molto grintoso (3-1, 7-5), anche perché Uros è subito in palla, ma due ingenuità di Russell offrono l’immediato pareggio ai padroni di casa a quota 8. Trento riparte con lo stesso Aaron (13-11), ma Leal la riprende (13-13); ci pensa allora di nuovo Kovacevic ad offrire il +3 (17-14, time out De Giorgi). Alla ripresa del gioco la Cucine Lube si riporta due volte sotto (17-16 e 20-19), prima che Vettori a rete non le dia la spallata decisiva (22-19 e poi 25-22 con un errore a rete di Simon).

La vittoria del primo set galvanizza l’Itas Trentino, che col servizio ed uno scatenato Russell scatta bene dai blocchi di partenza (7-4). Il time out di De Giorgi non sortisce la reazione desiderata dai padroni di casa, perché i gialloblù accelerano ancora con lo stesso Aaron ancora in battuta (due ace consecutivi per l’11-7) e poi con Kovacevic (15-10). Trento dilaga nella seconda parte (19-13) con anche Vettori efficace a rete; Civitanova prova a reagire con Rychlicki (20-17), ma Lisinac con primi tempi ed ace la respinge nuovamente lontano (23-20 e 25-21).
Nel terzo parziale la Cucine Lube parte a razzo con Rychlicki in zona di battuta (0-4), Trento non riesce a ribattere subito colpo su colpo (5-9) ma gli errori di Leal la riportano parzialmente in partita (9-12). L’ace di Vettori costringe De Giorgi ad interrompere il gioco (11-13); in seguito il muro di Diamantini e le difficoltà a rete di Vettori consentono ai marchigiani di riallungare (13-17) e di viaggiare in fretta verso il 18-25 che riapre il match.
Nel quarto set la battaglia torna ad essere punto a punto (5-5, 10-10), senza che nessuna delle due squadre riesca a prendere il largo. Lo spunto arriva sul 14-16 con un attacco pesante di Rychlicki, che costringe Lorenzetti a spendere un time out. Alla ripresa c’è spazio per Michieletto al posto di Vettori ma la mossa tattica non sortisce gli effetti desiderati (17-20, con muro di Simon su Kovacevic che ha attaccato da posto 1). Sul 18-23, Trento rialza la testa con Giannelli (ace) e lo stesso Michieletto (muro su Juantorena) riportandosi sino al 21-23. Il time out di De Giorgi chiarisce le idee ai suoi giocatori, che portano a casa il punto del 2-2 sul 22-25 col primo tempo di Diamantini.
Il tie break è serratissimo; lo conduce a lungo l’Itas Trentino (6-4, 9-7) grazie ad uno spunto di Vettori. La Cucine Lube risponde con due muri di Rychlicki (9-10); al fotofinish si impongono i padroni di casa con Leal che mette a terra i punti del 13-15.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa