Trento, 24 aprile 2020
2020 CEV Champions League, tutti i numeri della nona partecipazione di Trentino Volley

Per il baby Michieletto (qui durante Lube-Trento 3-0) 4 presenze e 14 punti personali in 2020 CEV Champions League
Con la comunicazione ufficiale di giovedì della CEV, che vista l’Emergenza Coronavirus ha deciso di concludere il torneo senza vincitori, la corsa in 2020 CEV Champions League per la Trentino Itas è anticipatamente terminata.
La nona partecipazione al massimo trofeo continentale per club aveva visto la formazione gialloblù qualificarsi ai quarti di finale, grazie al secondo posto ottenuto nella Pool A con quattro vittorie in sei incontri e dieci punti.
Di seguito statistiche relative a tutte le partite giocate dalla Trentino Itas nella 2020 CEV Champions League:
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 6 (3 alla BLM Group Arena, 3 in trasferta)
Vittorie: 4 (2 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)
Sconfitte: 2 (1 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 1 (1 alla BLM Group Arena)
Vittorie per 3-1: 1 (1 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 2 (1 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 0
Sconfitte per 3-1: 1 (1 alla BLM Group Arena)
Sconfitte per 3-0: 1 (1 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 10 (5 alla BLM Group Arena, 5 in trasferta)
Minuti totali giocati: 646 ovvero 10h e 46’ (media 107’ a partita ovvero 1h e 47’)
Set vinti: 13
Set persi: 9
Quoziente set: 1,44
Punti realizzati nelle partite: 537 (media 89,5 a partita)
Punti subiti nelle partite: 519 (media 86,5 a partita)
Quoziente punti: 1,03
Muri realizzati: 46 (media 7,6 a partita – decima squadra della fase a gironi)
Ace realizzati: 29 (media 4,8 a partita – dodicesima squadra della fase a gironi)
Giocatori sempre presenti: Davide Candellaro, Klemen Cebulj, Simone Giannelli, Jenia Grebennikov, Srecko Lisinac, Luca Vettori
Miglior realizzatore: Luca Vettori (77 punti – 17° bomber della fase a gironi)
Miglior muratore: Srecko Lisinac (11 muri punto - 21° blocker della fase a gironi)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Srecko Lisinac (15 ace – 13° aceman della fase a gironi)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino Itas 2-3 del 19 febbraio 2020 (133’ minuti)
La gara più corta: Trentino Itas-Jihostroj Ceske Budejovice 3-0 del 19 dicembre 2019 (73’ minuti)
Il set più lungo: 3°set (27-29) di Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul-Trentino Itas 1-3 del 30 gennaio 2020 (35’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-11) di Trentino Itas-Jihostroj Ceske Budejovice 3-0 del 19 dicembre 2019 (21’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set(11-15)Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino Itas 2-3 del 19 febbraio 2020 (19’ minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Trentino Itas-Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul 3-2 del 12 dicembre 2019 (110 punti)
Muri realizzati in una partita: Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul-Trentino Itas 1-3 del 30 gennaio 2020 (11 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino Itas-Jihostroj Ceske Budejovice 3-0 del 19 dicembre 2019 (9 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 23 punti in Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino Itas 2-3 del 19 febbraio 2020
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 4 muri in Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul-Trentino Itas 1-3 del 30 gennaio 2020
Battute vincenti realizzati in una partita: Uros Kovacevic, 5 battute vincenti in Trentino Itas-Jihostroj Ceske Budejovice 3-0 del 19 dicembre 2019
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Davide Candellaro: 6 presenze, 32 punti
Klemen Cebulj: 6 presenze, 71 punti
Lorenzo Codarin: 2 presenze, 6 punti
Mitar Djuric: 3 presenze, 15 punti
Simone Giannelli: 6 presenze, 19 punti
Jenia Grebennikov: 6 presenze, 0 punti
Uros Kovacevic: 4 presenze, 38 punti
Srecko Lisinac: 6 presenze, 75 punti
Alessandro Michieletto: 4 presenze, 14 punti
Aaron Russell: 3 presenze, 46 punti
Luis Sosa Sierra: 3 presenze,0 punti
Luca Vettori: 6 presenze, 77 punti
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa