Il muro di Podrascanin ferma l'attacco di Tine Urnaut durante un delicato momento del primo set

Foto Trabalza

Perugia, 19 aprile 2017

 

La cronaca di gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2017, giocata stasera al PalaEvangelisti fra Sir Safety Perugia e Diatec Trentino. Lo starting six della Diatec Trentino non offre particolari sorprese: Lorenzetti conferma Giannelli in regia, Stokr nel ruolo di opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Solé e Van de Voorde al centro, Colaci libero. Nessuna novità nemmeno per i sette titolari di Perugia, con Bernardi che si affida a De Cecco al palleggio, Atanasijevic opposto, Berger e Zaytsev schiacciatori, il recuperato Birarelli e Podrascanin centrali, Bari e Tosi in alternanza nel ruolo di libero. La gara è subito equilibrata; Trento con Solé ottiene il primo break (6-4), a cui però i padroni di casa replicano immediatamente con Atanasijevic (8-8); la fase centrale è combattuta punto a punto (11-11, 13-13) con le rispettive fasi di cambiopalla che funzionano bene anche per merito di Giannelli e De Cecco. Quando al servizio va Berger gli umbri accelerano decisi (14-18), sfruttando anche un ace diretto dell’austriaco e gli attacchi dell’opposto serbo. La Diatec Trentino con Antonov al servizio e con Lanza a rete ricuce lo strappo sino al 18-19. Bernardi interrompe il gioco e alla ripresa la sua formazione piazza un parziale di 3-6 ispirato dal solito Berger, che chiude i conti nel primo set sul 21-25 interno.
La Diatec Trentino prova a reagire in avvio di secondo set, sfruttando il buon momento di Stokr che firma i punti del +2 (8-6) e poi lo difende (12-10). Perugia sempre con Berger pareggia i conti a quota 14-14, ma un muro di Giannelli su Podrascanin rioffre il +2 (17-15) ai gialloblù. Il centrale serbo restituisce il favore al belga per il punto che inverte la tendenza del parziale (18-19), poi Atanasijevic realizza l’ace del 20-22 ed in seguito Lanza e Stokr attaccano out (20-24). A chiudere i conti nel secondo periodo ci pensa un altro errore, stavolta di Urnaut al servizio (21-25).
Nel terzo set la Sir Safety Conad prende subito in mano il punteggio (2-4, 5-8) affondando il colpo col servizio. Trento non si arrende e con Van de Voorde risale la china sino al 12-11; Atanasijevic inverte nuovamente la tendenza (14-15) ma poi si gioca punto a punto sino in fondo (18-19, 21-20, 23-22) con le due formazioni che alzano il proprio livello difensivo. Allo sprint decidono Atanasijevic e Podrascanin (23-25).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa