Modena, 27 dicembre 2020

Leo Shoes Modena-Itas Trentino 1-3, la cronaca del 76° derby dell'A22

Giannelli serve il primo tempo a Marko Podrascanin nel corso del quarto set (foto Trabalza)

La cronaca del 76° derby dell'A22, giocato stasera al PalaPanini e valido per il sedicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21. La lettura degli starting six del 76° derby dell’A22 non riserva sorprese; l’Itas Trentino accusa solo l’assenza di Kooy in banda e si presenta in campo quindi con i sette titolari visti in campo nelle ultime uscite: Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Rossini libero. La Leo Shoes risponde con Christenson in regia, Vettori opposto, Lavia e Petric laterali, Mazzone e Stankovic centrali, Grebennikov libero. Gli ospiti partono meglio grazie al fondamentale del muro: Lucarelli ferma Vettori per il 7-5, poi Lisinac cala la saracinesca su Stankovic e Nimir lo fa su Petric (10-7 e 14-10). Il time out di Giani non sortisce gli effetti desiderati, perché poi alla ripresa Michieletto passa da posto 4 e Lavia sbaglia, consegnando il +6 ai trentini (18-12). Il finale di set è in assoluto controllo dei gialloblù (20-15, 23-17), che sfruttano al massimo la vena di Nimir e chiudono in fretta già sul 25-18.
Il secondo set parte nel segno di Alessandro Michieletto, che realizza tre ace consecutivi per l’iniziale 7-5. Modena non si scompone e ottiene la parità a quota nove. Ci pensano allora Nimir (ace) e Podrascanin (muro su Petric) a rilanciare le ambizioni di vittoria dei trentini (15-12). Vettori prova a rilanciare i locali (18-16), l’Itas Trentino fiuta il pericolo e riparte con Nimir (22-19), ma ha un passaggio a vuoto (22-21) proprio a causa di un muro subito dall’opposto da Karlitzek (22-23). Allo sprint la Leo Shoes non sfrutta tre palle set, mentre Trento chiude il conto alla seconda (29-27), dopo aver invertito la tendenza con un contrattacco da posto 4 dello stesso Nimir e aver realizzato l’ace decisivo con Lucarelli. 
Sul 2-0 esterno, Modena prova a cambiare registro e spinge maggiormente col servizio facendo segnare un promettente 7-9 con Karlitzek. L’Itas Trentino ha però Lisinac e Nimir in grande serata ed ottiene in fretta i punti che riportano in equilibrio (10-10). Le due squadre lottano strenuamente (13-13, 17-17), poi Lucarelli crea il +2 con una positiva rotazione al servizio (22-20). Sembra lo spunto decisivo ma non lo è, perché in seguito Modena realizza un parziale di 1-5 nel segno di Petric, portandosi a casa per 23-25 il terzo set e riaprendo diametralmente la partita.
Sull’onda dell’entusiasmo, la Leo Shoes torna in campo molto carica nel corso del quarto set scattando benissimo dai blocchi (1-4) grazie a Mazzone. Trento reagisce con Nimir e trova in fretta la parità (7-7). Modena però ha ancora energie per ripartire con Petric (12-14) e Stankovic, che firma il muro su Nimir (17-19), dopo che lo stesso opposto olandese aveva pareggiato i conti a quota 17. L’Itas Trentino ribalta ancora la situazione (20-19) sempre con il proprio martello principale; il muro di Lisinac su Petric vale il +2 (22-20). I gialloblù si tengono stretto il vantaggio e chiudono sul 3-1 (25-22) proprio con Nimir.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa