Trento, 06 gennaio 2021

Itas Trentino-Allianz Milano 3-0, la cronaca del recupero del 10° turno di SuperLega

Combinazione centrale fra Simone Giannelli e Marko Podrascanin nel corso del primo set (foto Trabalza)

La cronaca del recupero del decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Allianz Milano. L’Itas Trentino in avvio tiene a riposo Lucarelli e fa ritrovare una maglia da titolare a Kooy, che agisce in banda in diagonale a Michieletto; Giannelli al palleggio, l’ex Nimir opposto, Podrascanin e Lisinac al centro, Rossini libero e gli altri cinque giocatori dello starting six. L’Allianz Milano deve fare a meno di Patry (infortunato) ed Urnaut (non utilizzabile perché tesserato dopo il 15 novembre – giorno in cui si sarebbe originariamente dovuta giocare la partita) e risponde con Sbertoli in regia, Basic opposto, Ishikawa e Maar in banda, Piano e Kozamernik centrali, Pesaresi libero. Il primo set inizia nel segno dell’equilibrio (3-4, 6-6 e 9-9), con le due squadre che si alternano al comando, mettendo in mostra Kooy da una parte e Piano dall’altra. Proprio un muro del rientrante italo-olandese su Ishikawa ed i successivi errori del giapponese e di Maar offrono il primo vero spunto della partita ai locali (12-9, time out Piazza). Nella parte centrale l’Itas Trentino accelera ancora con Michieletto e Nimir (17-13), ma Milano si rifà sotto, lavorando benissimo a muro ed in fase di contrattacco con Basic (18-17). I gialloblù ripartono grazie ad un attacco in rete di Piano ed un ace di Lisinac (21-17) e volano verso l’1-0 (che arriva sul 25-18 con ace di Nimir e primo tempo di Podrascanin) senza più incontrare ostacoli.
Nel secondo set i padroni di casa marcano sin dall’avvio la differenza con Lisinac e Kooy (4-2, 8-5 e 10-6). Nella parte centrale i gialloblù dilagano (13-7), approfittando delle evidenti difficoltà degli ospiti in fase di cambiopalla e più precisamente in attacco; in difesa l’Itas Trentino si esalta e rilancia ulteriormente per un allungo firmato Michieletto (attacco e muro per il 18-11). L’Allianz non replica (20-12 e 22-15) e per la squadra di Lorenzetti il 2-0 giunge in fretta, già sul 25-17.
Nel terzo periodo c’è Weber in campo al posto di Basic ma l’equilibrio dura solo fino al 5-5, poi Giannelli realizza una battuta punto e Lisinac ferma Maar (8-5, time out Piazza); alla ripresa del gioco sbaglia anche Ishikawa e Michieletto picchia forte dalla linea dei nove metri. Sul 13-6 la partita è già incanalata definitivamente, perché in seguito l’Itas Trentino non concede più nulla (16-10, 19-11) e Lorenzetti ne approfitta per offrire spazio anche a Sperotto e Cortesia: 25-15 e 3-0. 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa