Trento, 16 marzo 2021

Champions League, giovedì alla BLM Group Arena l’andata della semifinale con Perugia

Il muro trentino ferma l'attacco di Plotnytskyi in uno dei tre precedenti stagionali (foto Trabalza)

Il conto alla rovescia è quasi terminato. Giovedì 18 marzo alle ore 19 Trentino Volley tornerà, a distanza di quasi cinque anni dall’ultima volta, a giocare una semifinale di CEV Champions League, manifestazione a cui il Club di via Trener è particolarmente legato per la grande notorietà internazionale che le ha offerto durante e subito dopo le tre vittorie consecutive ottenute fra il 2009 e 2011.
I gialloblù non disputavano un match tanto importante nella singola manifestazione dal 16 aprile 2016; anche in quel caso l’avversario da affrontare fu italiano (la Cucine Lube Civitanova) ma si trattò di una partita singola, giocata a Cracovia e vinta in appena tre set. Quella di giovedì contro Perugia sarà invece la prima volta assoluta che un confronto del genere potrà essere giocato fra le mura amiche, anche se si tratterà solo della gara d’andata (il ritorno sei giorni dopo, mercoledì 24 marzo, in Umbria). Trentino Volley ha, fra l’altro, un particolare feeling con la semifinale di CEV Champions League, essendo riuscita a passare il turno e quindi a qualificarsi per la Finalissima in quattro delle precedenti cinque circostanze: edizione 2009 (3-0 su Macerata a Praga), 2010 (3-1 sul Bled a Lodz), 2011 (3-0 sullo Jastrzebski a Bolzano, il luogo più vicino a Trento dove ha disputato una semifinale) e, appunto, 2016. L’unico ko è relativo al 2012 (1-3 con il Kazan a Lodz). Le uniche semifinali a doppio turno giocate nelle competizioni europee dalla Società gialloblù sono invece riferite alle partecipazioni alla CEV Cup: edizione 2015 (3-2 e 3-1 sul Kedzierzyn-Kozle), 2017 (3-0 e 2-3 sul Fenerbahce) e 2019 (3-0 e 3-1 sull’Olympiacos).
L’abbinamento in semifinale con Perugia rappresenterà, poi, una prima volta solo in Champions League. In tutte le altre manifestazioni italiane, il confronto è andato invece spesso in scena, tant’è vero che in totale Trentino Volley e Sir Safety Volley hanno alle spalle già nove sfide in semifinale, distribuite in egual misura: tre volte nei Play Off Scudetto (2015, 2017 e 2018), tre in Coppa Italia (2015, 2018 e 2021) e tre in Supercoppa Italiana (2017, 2018 e 2020). Il bilancio gialloblù è di tre passaggi del turno e di sei eliminazioni.
La gara d’andata fra Trentino Itas e Sir Sicoma Perugia di giovedì 18 marzo sarà trasmessa in diretta da RAI Sport + (solo sul canale 58 del digitale terrestre), Sky Sport Arena e Radio Dolomiti.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa