Trento, 26 novembre 2021
Mondiale per Club 2021, note e curiosità gialloblù dopo l'ufficializzazione del calendario

Fra poco meno di due settimane Trentino Volley giocherà il suo ottavo Mondiale per Club (foto Trabalza)
Alcune statistiche e note curiose emerse dopo l’ufficializzazione dei gironi e del calendario della 1^ fase del Mondiale per Club 2021.
NELLA POOL B COME NEL 2010, 2011, 2014, 2016 E 2018. Trentino Volley giocherà la prima fase del Mondiale per Club 2021 nella Pool B, raggruppamento in cui è stata inserita in passato anche nell’edizione 2010 (primo posto davanti al Drean Bolivar), 2011 (vinto davanti al Sesi San Paolo), 2014 (terzo posto dietro Al-Rayan e UPCN e conseguente eliminazione), 2016 (primo posto, ancora davanti al Bolivar) e 2018 (primo posto davanti al Resovia). Nelle altre tre precedenti partecipazioni (2009, 2012 e 2013) era invece stata collocata nel girone A, raggruppamento che solo nel 2013 non ha visto i gialloblù primeggiare.
A BETIM, CINQUE ANNI DOPO. Trentino Volley disputerà tutte le gare della manifestazione a Betim, cittadina brasiliana di quasi 400.000 abitanti alle porte di Belo Horizonte, nello stato del Minas Gerais, che la Società gialloblù già perfettamente per avervi disputato due edizioni precedenti del Mondiale per Club (2013 e 2016) ed un totale di dieci partite. L’ultima risale a cinque anni e un mese e mezzo fa: 23 ottobre 2016, successo per 3-2 sugli argentini del Bolivar nella finale per il terzo posto.
SUBITO CONTRO UN’IRANIANA ED UNA BRASILIANA, COME NEL 2018. Il calendario della prima fase dell’edizione 2021 stilato dalla Fivb ha molte analogie con quello del 2018 (ultima precedente partecipazione di Trentino Volley); come accaduto in quella circostanza, i gialloblù esordiranno contro una squadra iraniana (il 9 dicembre alle 0.30 contro il Foolad Sirijan, mentre nel 2018 avvenne con l’Ardakan) e poi affronteranno il Sada Cruzeiro (ventiquattrore dopo).
OTTO TITOLI IRIDATI IN CAMPO NELLA SFIDA COL SADA. Venerdì 10 dicembre Trentino Volley affronterà nuovamente il Sada Cruzeiro, una delle due squadre brasiliane ai nastri di partenza del torneo (l’altra è il Funvic Taubatè, inserita nella Pool A), rinverdendo i fasti di una sfida già andata in scena tre volte nella manifestazione iridata: due nel 2014 a Doha (vittoria gialloblù per 3-2 il 16 ottobre e poi 3-0 tre giorni dopo nella finalissima) e una a Rzeszow nel 2018 (28 ottobre, successo in quattro set). La sfida coi brasiliani sarà particolarmente suggestiva anche per la Fivb: di fronte ci saranno infatti le due Società che hanno vinto il maggior numero di titoli mondiali, addirittura otto (5 per Trento, 3 per il Sada) sulle quattordici edizioni complessivamente già giocate.
BUONA LA PRIMA IN SETTE CIRCOSTANZE. Nelle otto precedenti partecipazioni al Mondiale per Club, il debutto è stato positivo in ben sette casi per Trentino Volley, capace di vincere tutte le gare d’esordio di tale manifestazione, tranne quella dell’edizione 2014 (sconfitta per 0-3 con l’Al-Rayan): i precedenti favorevoli sono relativi al 3-1 allo Zamalek nell’edizione 2009, 3-0 alla Dinamo Mosca in quella 2010, 3-0 all’Al Ahly nel 2011, 3-2 all’Al-Rayyan nel 2012, 3-1 al Kalleh nel 2013, 3-0 al Minas Tenis Clube nel 2016, 3-0 all’Ardakan nel 2018.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa