Civitanova Marche (Macerata), 02 febbraio 2022
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2, la cronaca del recupero del 16° turno

Sbertoli e Lisinac a muro su Yant nel corso del secondo set (foto Trabalza)
La cronaca del recupero del 16° turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato stasera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube ed Itas Trentino. L’Itas Trentino si ripresenta all’Eurosuole Forum a cento giorni di distanza dalla vittoria di Supercoppa Italiana 2021 e lo fa con lo stesso sestetto che aveva vinto quella finale per 3-1 con Monza: Sbertoli in regia, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e Lisinac centrali, Zenger libero. La Cucine Lube risponde con De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Lucarelli e Yant in banda, Simon ed Anzani al centro, Balaso libero. L’inizio è tutto di marca marchigiana: Zaytsev (attacco e ace) spinge avanti i suoi sul 2-5, costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Alla ripresa ci pensano Michieletto e Kaziyski a costruire la parità a quota 6, ma in seguito Lucarelli firma un altro strappo (8-12). Trento pareggia i conti sul 12-12 e poi mette la freccia con il muro di Lisinac su Yant (16-15). Con Sbertoli al servizio la fase di break point gialloblù si esalta, grazie ai muri di Kaziyski e agli attacchi di Michieletto (19-15); agli ospiti basta controllare con attenzione il cambiopalla per portarsi a casa il primo set già sul 25-20, grazie alla continuità in attacco di Lavia.
Civitanova prova a reagire in avvio di secondo parziale, partendo sparata (0-4); il time out di Lorenzetti è provvidenziale, perché alla ripresa l’Itas Trentino trova la parità in corrispondenza del 7-7. La Cucine Lube vacilla (9-8) ma poi piazza un nuovo break (10-14) issata in avanti da Zaytsev fra ace ed attacchi in fase di ricostruita (12-16). I gialloblù non si arrendono e con Michieletto arrivano sino al meno due (16-18), ma poi devono cedere definitivamente (18-22 e 20-25) nel momento in cui calano le percentuali realizzative dei proprio posti 4.
Lo show della Cucine Lube continua sino al 3-5 del terzo set, poi dopo il time out di Lorenzetti gli ospiti di rianimano con gli spunti di Michieletto (attacco ed ace) e Kaziyski (7-7 e poi 9-7). I marchigiani si innervosiscono e Trento ne approfitta per procedere veloce sul +5 (13-9) anche grazie agli attacchi di Kaziyski. Il finale di set è tutto di marca ospite (18-13, 22-16 e 25-17), con la formazione trentina che non concede più nulla e viaggia veloce verso il 2-1 sfruttando la vena a rete di Lisinac e Podrascanin.
Nel quarto set l’equilibrio dura sino al 9-9, poi Civitanova allunga con Simon al servizio (9-11) e dilaga nella fase centrale battendo sempre meglio con Yant e Zaytsev (10-14 e 11-16). Lorenzetti modifica la propria formazione (dentro Pinali e Cavuto) e trova qualche segnale di ripresa (15-19) con Sbertoli che si fa sentire anche al servizio. Cavuto diventa infermabile e proietta i suoi di nuovo in scia degli avversari (18-19), prima che si scateni di nuovo Simon dalla linea dei nove metri (20-23), consegnando di fatto la partita al tie break, che arriva sul 22-25.
Il quinto set è tiratissimo; Zaytsev disegna il primo vantaggio vero dell’intero periodo sul 6-8, che viene immediatamente capovolto in 9-8 per Trento grazie allo spunto di Lavia (muro ed attacco). La Cucine Lube accelera di nuovo, crea un nuovo vantaggio (11-13), che Zaytsev si tiene ancora stretto (13-15).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa