Trento, 14 marzo 2022

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-2 su Milano: sempre a punti in casa!

L'Itas Trentino celebra al termine della partita di domenica il dodicesimo risultato utile consecutivo alla BLM Group Arena in SuperLega (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche gialloblù emerse al termine della vittoria ottenuta al tie break dall’Itas Trentino sull’Allianz Milano nel 25° turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato domenica.

TERZO POSTO. La vittoria casalinga da due punti e la (quasi) contemporanea sconfitta di Modena a Taranto hanno consentito a Trentino Volley di blindare matematicamente almeno il terzo posto finale in classifica, ormai irraggiungibile per la Leo Shoes che ad un turno dal termine si trova a cinque lunghezze di distanza. Per i gialloblù resta aperto anche uno spiraglio relativo al secondo posto, tenendo conto che la Cucine Lube Civitanova che attualmente lo occupa ha solo un punto in più dell’Itas Trentino (54 a 53), ma anche due partite ancora da giocare. Per operare il sorpasso servirebbe quindi una vittoria a Cisterna e che i marchigiani non ottenessero punti dalle sfide a Perugia (domenica) e con Milano (in casa, il 23 marzo). A seconda della posizione occupata, la squadra di Lorenzetti poi nei Play Off troverebbe Piacenza o Monza (in lotta per il sesto e settimo posto).

SEMPRE A PUNTI IN CASA. Con il match di domenica sera, l’Itas Trentino ha concluso il suo cammino in regular season alla BLM Group Arena, facendo registrare un percorso decisamente positivo. Nelle dodici partite di SuperLega giocate di fronte al proprio pubblico, i gialloblù hanno sempre raccolto punti, totalizzandone 30 sui 36 disponibili. Anche quando è arrivata una sconfitta (come in occasione delle sfide con Padova e Modena), la formazione trentina è infatti riuscita a muovere la propria classifica, trascinando gli avversari al tie break.

SECONDO TIE BREAK VINCENTE DELLA STAGIONE. Il risultato ottenuto con Milano è coinciso con la seconda vittoria stagionale per 3-2 per l’Itas Trentino, che sino a domenica aveva superato al quinto set solo Perugia, guarda caso sempre alla BLM Group Arena (lo scorso 2 gennaio). In tutte le altre occasioni il tie break aveva invece detto male ai gialloblù, sconfitti cinque volte: due in casa (con Padova e Modena) e tre in trasferta (a Civitanova, Betim con la Lube e a Verona). Quello disputato contro l’Allianz è stato il quinto set più veloce della stagione: 14 minuti di gioco effettivo.

MONSTRE. La prestazione di Alessandro Michieletto è stata da circoletto rosso ed assolutamente meritevole del premio di mvp, che poi lo schiacciatore mancino ha effettivamente vinto grazie alle preferenze indicate dalla stampa. Il numero 5 dell’Itas Trentino ha fatto registrare il miglior score stagionale di un giocatore gialloblù in una singola partita, con 27 punti, frutto di 18 attacchi col 47%, 4 ace e 5 muri. In quest’ultimo fondamentale mai Alessandro era andato a segno così tante volte nella sua carriera con la maglia di Trentino Volley.

LISINAC A QUOTA 150. Il match di domenica ha consentito a Srecko Lisinac di raggiungere la cifra tonda in quanto a presenze con la maglia di Trentino Volley: 150. La prima l’aveva giocata meno di quattro anni fa, il 6 ottobre 2018 a Perugia nella vittoriosa semifinale di Supercoppa, vinta per 3-0 contro i padroni di casa. Il centrale serbo ha realizzato 1.442 punti, alla media di 9,61 per gara. Mercoledì sera a Berlino vivrà una partita da ex di turno, avendo giocato con la formazione della capitale la stagione 2013/14 (contraddistinta dalla vittoria della Bundesliga).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa