Trento, 18 aprile 2022

Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0, la cronaca di gara 2 di Semifinale Play Off

Matey Kaziyski supera il muro di De Cecco nel corso del primo set (foto Trabalza)

La cronaca di gara 2 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Angelo Lorenzetti sceglie di ripartire dal sestetto più volte visto in campo nell’ultimo periodo: Sbertoli in regia, Lavia, Kaziyski e Michieletto su palla alta, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. La Cucine Lube Civitanova deve rinunciare ancora a Juantorena e quindi risponde con De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Yant e Lucarelli schiacciatori, Simon e Anzani centrali e Balaso libero. L’avvio di match è subito di alto livello; i padroni di casa riescono a produrre il primo strappo sul 4-4, grazie a Kaziyski e Michieletto (ace) ed è subito +3 (7-4). Gli ospiti provano a replicare timidamente con Zaytsev, ma poco dopo capitolano ancora in fase di break point, dove si esaltano anche Lavia e Podrascanin (muro e attacco slash). Sul 14-8 Blengini ha già esaurito i suoi time out, senza aver ottenuto risposte tangibili dalla sua squadra; l’Itas Trentino è un treno in corsa che viaggia veloce (17-10, 19-12) e che concede pochissimo agli avversari, almeno sino al 21-16, quando poi una rotazione con Zaytsev in battuta (condita anche da un ace), non porta i marchigiani sino al meno tre (21-18), costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Alla ripresa Trento si libera delle paure e vola verso l’1-0, ispirata ancora dal Potke (23-19 e 25-20).
Nel secondo set i gialloblù provano a scappare via subito di nuovo, sull’onda dell’entusiasmo grazie all’apporto del proprio capitano (3-1 e 7-5), ma i cucinieri col muro risalgono velocemente la china (3-3 e 7-7). In seguito, la battaglia diventa serratissima (10-10, 12-12), con la Cucine Lube che mette per la prima volta il naso avanti con Lucarelli, ma Michieletto inverte quasi subito la tendenza con un mani out (16-15), imitato qualche istante dopo in fase di break point da Lavia, che ferma Zaytsev (19-17). Nel finale i padroni di casa sono straripanti a muro (20-17 e poi 23-21) e contengono il tentativo di rimonta ospite, approfittando anche di qualche errore di troppo al servizio. Il 2-0 arriva sulla rotazione al servizio di Lavia, caratterizzata anche dall’ace del 25-21 e dal precedente punto realizzato dal neo entrato Pinali.
La battaglia colpo su colpo riprende nel terzo set, in cui la Cucine Lube (che schiera Kovar in sestetto al posto di Lucarelli) profonde il massimo sforzo e resta costantemente a contatto con l’avversario (5-5, 10-10) per mezzo di un grande Zaytsev. Nella parte centrale Lavia e Sbertoli confezionano il break del +3 (18-15, time out Blengini); non è comunque lo strappo decisivo, perché i marchigiani con grande grinta risalgono sino al 22-22 con Yant a rete ed un ace di De Cecco. Lo sprint finale è suggellato da una invasione di Yant (24-22) e dal cambiopalla ottenuto da Kaziyski sul 24-23.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa