Trento, 05 maggio 2022
Champions League, note statistiche sulla Finale Kedzierzyn-Kozle-Trentino Itas

Alcune note e curiosità statistiche riferite a Trentino Itas e Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, diffuse oggi della CEV in vista della Finale di 2022 CEV Champions League di domenica 22 maggio all’Arena Stozice di Lubiana (Slovenia).
TESTA A TESTA
- Quello in Slovenia sarà il remake della Finale della scorsa edizione, la 2021, di CEV Champions League, vinta per 3-1 dal Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
- La Finale dello scorso anno è stata la settima sfida in Champions League fra le due Società, dopo i doppi confronti che avevano caratterizzato anche le edizioni 2012, 2013 e 2018; i polacchi hanno superato i gialloblù sempre e solo al tie break: una volta nell’edizione 2012 (al PalaTrento) ed in entrambe le partite dell’edizione 2018; i trentini hanno vinto una volta in trasferta per 3-0 nell’edizione 2012 e in entrambe le occasioni dell’edizione 2013 (3-0 in casa, 3-1 all’Azoty Arena).
- Solo la Cucine Lube Civitanova ha ottenuto più vittorie (5) del Kedzierzyn-Kozle (4) in Champions League nel confronto diretto con Trentino Volley.
TRENTINO ITAS
- Solo Zenit Kazan (6) e Belogorie Belgorod (3) hanno vinto almeno lo stesso numero di titoli di Trentino Volley (3) da quando la manifestazione è passata da Coppa Campioni a Champions League.
- Trentino Volley si è qualificata alla Finale di Champions League per la sesta volta nella sua storia; solo lo Zenit Kazan vanta un numero maggiore (8) di presenze nell'ultimo atto del torneo.
- Lo Zenit Kazan è anche l’unico Club a sopravanzare Trentino Volley nel numero di vittorie consecutive della Champions League: 4 contro le 3 gialloblù. La Società di via Trener vanta anche un terzo posto (edizione 2012) e due secondi posti (2016 e 2021).
- A Lubiana Trentino Volley può diventare il terzo Club della storia a vincere la Champions League, dopo essere giunta in finale nella precedente edizione; era già accaduto allo Zenit Kazan nel 2012 e a Civitanova nel 2019.
- Con 20 ace già realizzati, Alessandro Michieletto è attualmente il secondo battitore dell’edizione in corso della Champions League; solo Leon lo sopravanza a quota 21.
- Con 24 muri punto, Daniele Lavia è il terzo giocatore ad aver realizzato più block vincenti nell’edizione in corso della Champions League; meglio di lui solo Yosifov (Pazardzhik) con 33 e Simon (Civitanova) con 30.
GROUPA AZOTY KEDZIERZYN-KOZLE
- Con la vittoria della precedente edizione, Kedzierzyn-Kozle è diventata la prima Società polacca a vincere la CEV Champions League. L’unica compagine del Paese ad aggiudicarsi precedentemente il titolo di Campione d’Europa fu il Plomien Milowice nella stagione 1977/78, quando la principale manifestazione continentale era denominata Coppa Campioni e aveva formula di svolgimento differente.
- A Lubiana il Kedzierzyn-Kozle proverà a diventare il quarto Club a vincere due edizioni di fila della Champions League, dopo il Belgorod (edizioni 2003 e 2004), Trentino Volley (2009, 2010 e anche 2011) e Zenit Kazan (2015, 2016 e anche 2017 e 2018).
- Sette fra le ultime dieci sconfitte rimediate in Champions League dal Kedzierzyn-Kozle portano la firma di Club italiani; le altre tre sono invece opera di formazioni russe. La sconfitta più recente è il 2-3 casalingo contro Civitanova nella fase a gironi di questa edizione.
- Con 109 punti personali, Kamil Semeniuk è il miglior marcatore della sua squadra nell’edizione in corso di Champions League. 19 di questi provengono direttamente dal servizio; solo Leon (21) ed il futuro avversario Alessandro Michieletto (20) hanno realizzato più ace.
(fonte Gracenote)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa