Trento, 23 maggio 2022

Stagione 2021/22, tutti i numeri gialloblù

Combinazione centrale fra Podrascanin e Sbertoli, best blocker e giocatore sempre presente nella stagione 2021/22 (foto Trabalza)

Tutti i numeri più interessanti della stagione 2021/22 di Trentino Volley, la ventiduesima assoluta di attività della Società gialloblù.

STAGIONE 2021/22

STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 52 (24 in regular season SuperLega, 8 nei Play Off Scudetto, 11 in CEV Champions League, 4 nel Mondiale per Club, 3 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana)
Vittorie: 33 (17 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 6 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club, 2 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana)
Sconfitte: 19 (6 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 5 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club, 1 in Coppa Italia)
Vittorie per 3-0: 20
Vittorie per 3-1: 10
Vittorie per 3-2: 3
Sconfitte per 3-2: 9
Sconfitte per 3-1: 2
Sconfitte per 3-0: 8
Punti in classifica totalizzati: 68 (53 in regular season SuperLega + 12 in CEV Champions League + 3 nella prima fase del Mondiale per Club; la fase finale di Coppa Italia e Supercoppa Italiana non assegnano punti in graduatoria)
Minuti totali giocati: 4.964 ovvero 82h e 44 (media 95’ a partita ovvero 1h e 35’)
Set vinti: 119
Set persi: 70
Quoziente set: 1,7
Punti realizzati nelle partite: 4.496 (media 86,4 a partita)
Punti subiti nelle partite: 4.088 (media 78,6 a partita)
Quoziente punti: 1,09
Muri realizzati: 499 (media 9.5 a partita)
Ace realizzati: 268 (media 5,1 a partita)
Giocatori sempre presenti: Riccardo Sbertoli e Julian Zenger (52 presenze su 52 partite)
Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (724 punti)
Miglior muratore: Srecko Lisinac (116 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (74 ace)
Avversario affrontato più volte: Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova (8 incontri in 52 partite complessive)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-2 del 3 aprile 2022 (148’ minuti)
La gara più corta: Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0 del 13 gennaio 2022 (58’ minuti)
Il set più lungo: 3°set (32-30) di Grupa Azoty-Kedzierzyn-Kozle-Trentino Itas 3-0 (39 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-9) di Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo 2022 (14’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-13) di Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0 del 13 gennaio 2022, 3° set (25-13) di Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0 del 13 gennaio 2022 e 3° set (9-25) di Berlin Recycling Volleys-Trentino Itas 3-2 del 16 marzo 2022 (19’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Trentino Itas-Sir Sicoma Monini Perugia 2-3 del 7 aprile 2022 (117 punti)
Muri realizzati in una partita: As Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 del 16 febbraio 2022 (17 muri)
Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 del 26 marzo 2022 (12 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 29 punti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 del 24 aprile 2022
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 7 muri in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre 2021
Battute vincenti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 6 ace in Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio e Alessandro Michieletto, 6 ace in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 del 26 marzo 2022

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Daniele Albergati: 6 presenze, 4 punti
Oreste Cavuto: 34 presenze, 67 punti
Wout D’Heer: 34 presenze, 86 punti
Carlo De Angelis: 11 presenze, 0 punti
Stefano Dell’Osso: 1 presenza, 0 punti
Matey Kaziyski: 50 presenze, 713 punti
Daniele Lavia: 47 presenze, 617 punti
Srecko Lisinac: 47 presenze, 468 punti
Alessandro Michieletto: 50 presenze, 724 punti
Raul Parolari: 1 presenza, 0 punti
Giulio Pinali: 43 presenze, 157 punti
Marko Podrascanin: 44 presenze, 309 punti
Francesco Simoni: 1 presenza, 1 punto
Riccardo Sbertoli: 52 presenze, 124 punti
Lorenzo Sperotto: 29 presenze, 1 punto
Julian Zenger: 52 presenze, 0 punti

Il riassunto della stagione in un unico file pdf

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa