Trento, 06 luglio 2022

Retrospettiva, Pace e gli altri cinque pugliesi che hanno vestito la maglia gialloblù

Gianluca Nuzzo, di Tricase (Lecce), è stato il primo pugliese a vestire la maglia di Trentino Volley (foto archivio Trabalza)

Domenico Pace, classe 2000 ufficializzato oggi, è solo l’ultimo di una nutrita schiera di giocatori pugliesi che hanno vestito la maglia di Trentino Volley. Prima del libero originario di Castellana Grotte, sono stati infatti ben cinque gli atleti nati in questa regione a difendere i colori gialloblù.
Di seguito in ordine cronologico il profilo di tutti i giocatori pugliesi della storia di Trentino Volley.

GIANLUCA NUZZO (opposto, stagione 2003/04 – 18 presenze, 51 punti): originario di Tricase (provincia di Lecce) vestì la maglia di Trentino Volley per una sola annata, proponendosi come alternativa nel suo ruolo a Sartoretti. Trovò poco spazio, ma contribuì comunque alla vittoria della prima storica regular season della società gialloblù. Particolarmente sfortunata la sua apparizione in quei Play Off; in gara 2 dei quarti di finale (serie persa 1-3 con Perugia) sostituì l’infortunato Sartoretti ma accusò anche lui problemi fisici che gli impedirono di concludere in campo quella stagione.

COSIMO MARCO PISCOPO (centrale, stagioni 2007/08 e 2008/09 – 70 presenze, 317 punti): nato a Gagliano del Capo (Lecce), ma affermatosi ad Acquarica, Galatone e poi a Molfetta, nella due stagioni di permanenza a Trento contribuì alla vittoria del primo Scudetto e della prima Champions League, pur trovando meno spazio di quanto si era ipotizzato al momento del suo approdo in gialloblù.

MASSIMO COLACI (libero, dalla stagione 2010/11 alla stagione 2016/17 – 345 presenze): originario, come Piscopo, di Gagliano del Capo (Lecce) condivide con Birarelli il secondo posto nella classifica societaria di presenze in campo; solo Kaziyski (384) ha giocato più partite di lui con Trentino Volley. Arrivato da Verona per guardare inizialmente le spalle al titolare Bari, trovò sempre più spazio col passare delle stagioni, prima solo per la fase di difesa e poi, dalla stagione 2013/14, anche per la ricezione. A Trento ha vinto 1 Champions League, 2 Mondiali per Club, 3 Scudetti, 2 Coppe Italia e 2 Supercoppe.

MICHELE MORELLI (opposto, stagione 2010/11 – 1 presenza): nato a Foggia, ma trapiantato a Trento molto giovane (vi arrivò perché scovato dagli scout del Settore Giovanile), fece tutta la trafila nel vivaio gialloblù con cui vinse la Junior League nel 2011. Proprio in quell’anno (il 12 gennaio) esordì in Champions League a Friedrichshafen (Germania), collezionando anche l’unica presenza in prima squadra della sua carriera prima di essere prestato per diverse stagioni in Serie A2.

DANIELE DE PANDIS (libero, stagione 2017/18 – 41 presenze): nativo di Lecce, arrivò per sostituire Colaci e si fece notare soprattutto in ricezione. A fine dicembre un infortunio lo mise temporaneamente fuori causa per un mese, prima di tornare in campo e vivere da protagonista l’entusiasmante parte finale della stagione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa