Trento, 17 ottobre 2022

SuperLega, note e curiosità statistiche gialloblù dopo la trasferta a Piacenza

Un momento della partita di domenica sera a Piacenza: Lavia (best scorer gialloblù con 18) in attacco (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche gialloblù emerse dopo il posticipo del terzo turno di SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato domenica sera al PalaBanca di Piacenza fra Gas Sales Bluenergy e Itas Trentino.

DEBUTTANTE. L’indisponibilità di Sbertoli ha offerto l’occasione a Niccolò Depalma per collezionare la prima presenza in SuperLega della sua carriera. Il palleggiatore, classe 2002 e figlio d’arte (il padre Esteban è stato schiacciatore di Modena, Montichiari e Roma in Serie A1 fra gli anni 80 e 90), ha così debuttato nel massimo campionato nazionale, diventando il ventiseiesimo giocatore arrivato direttamente nel vivaio ad aver conteggiato almeno una apparizione in campo in prima squadra. Nelle precedenti stagioni aveva giocato, oltre che nei campionati giovanili, anche in Serie C (2019/20), Serie A3 (2020/21) e Serie B (2021/22).

SENZA PUNTI. Per la prima volta da quando Piacenza è tornata in SuperLega (stagione 2019/10), la trasferta al PalaBanca non ha garantito punti per la classifica di regular season dell’Itas Trentino. Nelle precedenti tre occasioni, i gialloblù erano infatti sempre andati a segno conquistando ogni volta l’intera posta in palio, come accaduto il 2 febbraio 2020 (successo per 3-1), l’11 ottobre 2020 (3-0) e il 27 febbraio 2022 (3-1). Quella patita domenica sera è stata la seconda sconfitta consecutiva in Emilia, tenendo conto anche del rovescio per 2-3 fatto registrare il 3 aprile 2022 in gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto.

LISINAC ABBASSA LA SARACINESCA. I sei muri personali realizzati nel corso del match del PalaBanca rappresentano il miglior score del 2022 per Srecko Lisinac in partite di regular season SuperLega Credem Banca nel singolo fondamentale. Nel corso di questo anno solare solo un’altra volta il centrale serbo aveva realizzato tanti block: 27 aprile, Civitanova-Trento 3-2 (gara 5 di semifinale Play Off Scudetto). Lisinac a parte, a muro l’Itas Trentino ha iniziato alla grande il suo campionato, andando a segno 31 volte nelle prime tre partite, tanto da risultare sin qui la squadra più prolifica a muro del torneo (un punto di più di Padova che ha anche giocato un set in più).

DEPALMA ALZA, MICHIELETTO SCHIACCIA COME A GARDOLO NEL 1999. La contemporanea presenza di Depalma in regia e di Michieletto in posto 4 nel corso del match di domenica sera a Piacenza avrà sicuramente evocato antichi ricordi agli appassionati di pallavolo trentina di lunga data. Fra i protagonisti delle stagioni 1997/98 e 1998/99 di Serie A2 dell’allora Itas Btb Mezzolombardo (che giocava le partite casalinghe al palazzetto di Trento Nord, a Gardolo) figuravano infatti proprio un alzatore ed uno schiacciatore con questo cognome sulla maglietta: Juan Manuel Depalma (zio di Niccolò) e Riccardo Michieletto (padre di Alessandro e Team Manager gialloblù). La storia si ripete, anzi si migliora, tenendo conto che ventitré anni dopo la coppia è in azione nella massima categoria nazionale.

OPPOSTO, COME NEL 2009. In Emilia Angelo Lorenzetti ha schierato il Capitano Matey Kaziyski nel ruolo di opposto puro con l’obiettivo di offrire qualche certezza in più al gioco gialloblù ed in particolare al palleggiatore Niccolò Depalma. Era dal 2 dicembre 2009 (vittoria per 3-2 a Atene nella prima giornata dell’annuale edizione di Champions League in casa dell’Olympiacos Piraeus) che il fuoriclasse bulgaro non occupava quella posizione del campo in maglia Trentino Volley. In quella circostanza Matey realizzò 30 punti; in questo caso ne sono arrivati 17, bottino che lo ha confermato al secondo posto nella classifica dei marcatori con 71 palloni vincenti totali.

GIOVEDI’ IL SETTIMO CONFRONTO DEL 2022 CON CIVITANOVA. L’Itas Trentino tornerà in campo per una partita di SuperLega già giovedì 20 ottobre alle ore 20.30 (prevendita biglietti già attiva) per sfidare alla BLM Group Arena la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo del quinto turno, resosi necessario perché nella data originaria di svolgimento (30 ottobre) entrambe le squadre saranno a Cagliari per la Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022. Si tratterà del settimo confronto ufficiale del 2022 fra le due squadre, l’ottavo tenendo conto anche del match amichevole giocato lo scorso 25 settembre a Biella. Nessun altro Club ha giocato più partite con Trentino Volley nell’anno solare in corso.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa